Riaprire i Navigli
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Gli Obiettivi
    • Lo Statuto
  • Il Progetto
    • Il Nostro Progetto
    • Riapriamo i Navigli che hanno chiuso
    • Perché riaprire i Navigli
    • Articoli e Documenti
    • Studio di fattibilità del comune di Milano
    • Storia dei Navigli
    • Video
    • Rassegna stampa
    • Convegni
    • Bibliografia
    • Link
  • Eventi
  • Aderisci
  • Sostenitori
    • Le Istituzioni
    • Le Associazioni
    • Le Imprese
    • Sostenere il progetto
  • Immagini
  • Acquista i libri
    • Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi
    • Paesaggi d'acque in Lombardia. Scritti di Carlo Cattaneo
    • RIAPRIRE I NAVIGLI! Per una nuova Milano.
      Visione, strategie, criteri
    • Riaprire i Navigli si può
    • Il Naviglio di Paderno
    • La Darsena. Dalle origini ad oggi
      Milano le sue acque e i suoi navigli
    • Ricerca Progetto Territoriale Fondazione Cariplo
    • Acquista
  • Materiali
    • Cartelletta
    • Cartoline
    • Concarte
    • Copertine libri
    • Depliant
    • La mappa
    • Locandine
    • Materiali/eventi
    • Mostra itinerante
    • Primo convegno 2013
    • Roll-Up Associazione
    • Tessera
    • Testata FaceBook
    • Volantini
  • Video
  • Forum

COMUNICATO STAMPA - BISCARDINI: È CINESE IL VINCITORE DEL CONCORSO INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA PROMOSSO DALLA NOSTRA ASSOCIAZIONE

08 luglio 2022

La giuria internazionale del Concorso di architettura dei Navigli a Milano ha comunicato ieri l’elenco dei vincitori.
Il primo premio è andato ad un gruppo cinese (con un componente italiano), il secondo ad un gruppo colombiano, il terzo ad un gruppo di Singapore. La menzione speciale per gli studenti ad un altro gruppo cinese. Mentre il premio Associazione Riaprire i Navigli, con la collaborazione di Primitivo Studio, è andato  ad un gruppo italiano. Le sei menzioni d’onore sono andate a due gruppi polacchi, ad un gruppo italiano e a un gruppo cinese, un indiano ed uno degli Stati Uniti d’America.
Un grande successo. Belle idee. Con questo concorso abbiamo la riprova che la riapertura dei Navigli a Milano è un progetto di grande interesse internazionale, ormai patrimonio della cultura mondiale. Al concorso hanno partecipato complessivamente 110 gruppi di architettura e dei 40 progetti selezionati dalla giuria, 34 sono stranieri, 6 italiani.
Grande soddisfazione per i risultati di questa iniziativa è stata espressa da Roberto Biscardini, presidente dell’Associazione Riaprire i Navigli: ”Un concorso che ha colto nel segno la questione principale del progetto di riapertura dei navigli a Milano, finora ancora troppo sottovalutata. Come abbiamo sempre sostenuto la riapertura dei Navigli necessariamente cambierà il paesaggio di tutta la città. La qualità dei progetti selezionati dimostra che con i Navigli riaperti  e con una progettualità generosa,  Milano sarà migliore, più bella, più intelligente nell’uso delle risorse idriche e navigabile. Un grande progetto ambientale che affronta in concreto il tema della transizione ecologica e della qualità dell’ambiente urbano”. Biscardini ha aggiunto: “Troveremo il modo migliore per donare questi progetti alla città ed alla Amministrazione Comunale aprendo un confronto e un dibattito sulle potenzialità veramente eccezionali  dei nostri navigli”.
Nel frattempo, i progetti possono essere visionati attraverso il seguente link https://architecturecompetitions.com/naviglicanalchallenge





Cerca

Iscriviti alla newsletter
Risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura

Ecco i risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura promosso dalla nostra Associazione con il supporto tecnico di Primitivo Studio

Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi

ACQUISTA ORA

Presentazione FAC ARCHITETTURA Apri il PowerPoint
Cariplo

DOCUMENTI

Workshop

Relazioni

Incontro con i giornalisti
Articoli e documenti sui Navigli
5x1000

Aderisci all'associazione e ricevi la tessera

Tessera ARN definitiva

Video

Presentazione del libro "Le Conche", presso la Libreria Bocca di Milano - 01 dicembre 2021


Intervista a Renato Mannheimer - da UCapital24 26 novembre 2021


Archivio video

Social

Contatti

Associazione Riaprire i Navigli

Viale Monza, 170 - 20127 Milano
Telefono: 0220240585
Fax: 0229417717
Email: info@riaprireinavigli.it

© 2017 Associazione Riaprire i Navigli - P.IVA 08093690967 - C.F. 97631960156 - Privacy

Italia Multimedia - Web Agency Milano