Riaprire i Navigli
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Gli Obiettivi
    • Lo Statuto
  • Il Progetto
    • Il Nostro Progetto
    • Riapriamo i Navigli che hanno chiuso
    • Perché riaprire i Navigli
    • Articoli e Documenti
    • Studio di fattibilità del comune di Milano
    • Storia dei Navigli
    • Video
    • Rassegna stampa
    • Convegni
    • Bibliografia
    • Link
  • Eventi
  • Aderisci
  • Sostenitori
    • Le Istituzioni
    • Le Associazioni
    • Le Imprese
    • Sostenere il progetto
  • Immagini
  • Acquista i libri
    • Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi
    • Paesaggi d'acque in Lombardia. Scritti di Carlo Cattaneo
    • RIAPRIRE I NAVIGLI! Per una nuova Milano.
      Visione, strategie, criteri
    • Riaprire i Navigli si può
    • Il Naviglio di Paderno
    • La Darsena. Dalle origini ad oggi
      Milano le sue acque e i suoi navigli
    • Ricerca Progetto Territoriale Fondazione Cariplo
    • Acquista
  • Materiali
    • Cartelletta
    • Cartoline
    • Concarte
    • Copertine libri
    • Depliant
    • La mappa
    • Locandine
    • Materiali/eventi
    • Mostra itinerante
    • Primo convegno 2013
    • Roll-Up Associazione
    • Tessera
    • Testata FaceBook
    • Volantini
  • Video
  • Forum

Eventi

MILANO. LA PORTUALITA' DI LEONARDO E ALTRE MERAVIGLIE, Facoltà di Architettura di Milano, 23 maggio 2022

23 maggio 2022

Corso del professor Massimo Novati
In allegato la presentazione di Roberto Biscardini...[segue]

  • Condividi >

RIAPRIRE I NAVIGLI: TURISMO LENTO PER UNA MILANO BLUE-GREEN, Università Bicocca 18 maggio 2022

18 maggio 2022

Per il ciclo di seminari: OPEN TURISM IN TEMPO DI PANDEMIA promossi dal professor Ezio Marra.
Relatori Roberto Biscardini e Federico Bianchino.
In allegato le presentazioni di Roberto Biscardini e Federico Bianchino.
Federico Bianchino, introducendo la sua lezione dedicata al turismo lento, ha iniziato chiedendo agli studenti del corso "qual'é la prima parola che viene in mente a loro as...[segue]

  • Condividi >

GROPPELLO D'ADDA - 8 MAGGIO 2022 - IL MARTESANA ANCORA NAVIGABILE

08 maggio 2022

Ci incontriamo in un luogo meraviglioso che purtroppo non tutti conoscono, all'ombra del "Rudun" di Groppello d'Adda lungo il Naviglio Martesana, l'8 maggio alle ore 17.Gli obiettivi sono sempre quelli: riaprire e riqualificare i Navigli della Lombardia....[segue]

  • Condividi >

MILANO RIAVRA'I SUOI NAVIGLI, Mercato coperto Isola, Milano - dal 10 al 24 aprile 2022

10 aprile 2022

MILANO RIAVRÀ I SUOI NAVIGLI   Mostra della riapertura dei Navigli a Milano dal 10 al 24 aprile Mercato Coperto ISOLA in Piazzale Lagosta Roberto Biscardini presidente dell’Associazione Riaprire i Navigli risponde alle domande dei cittadini domenica 24 aprile dalle ore 11 alle ore 12...[segue]

  • Condividi >

Riaprire i Navigli per una Milano città d'acqua, Via Formentini, Milano - 5 aprile 2022

05 aprile 2022

Martedì 5 aprile alle 18,00 via Formentini 10, Milano Un'occasione per festeggiare il 10° anniversario della nascita dell’Associazione Riaprire i Navigli
Riaprire i Navigli
per una Milano città d’acqua Presentazione del libro
Le Conche Per la navigabilità dei Navigli lombardi Intervengono gli autori Roberto Biscardini e Edo Bricchetti con Giorgio ...[segue]

  • Condividi >

PADERNO D'ADDA, 19 NOVEMBRE 2021, IL NOSTRO IMPEGNO PER LA RIAPERTURA DEL NAVIGLIO DI PADERNO

19 novembre 2021

Importante incontro venerdì 19 novembre per discutere delle procedure attuative per la riapertura del Naviglio di Paderno.
L’occasione partiva dalla presentazione del libro “Le Conche” alla presenza, oltre che di Roberto Biscardini e Edo Bricchetti e del moderatore Andrea Castagna, del sindaco di Paderno d’Adda Gianpaolo Torchio, del sindaco di Cornate d’Adda Giuseppe Felice Colombo,...[segue]

  • Condividi >

ROZZANO, 15 OTTOBRE 2021, PRESENTAZIONE LIBRO "LE CONCHE"

15 ottobre 2021

Nella riunione si rilancia l'idea della ristrutturazione delle conche del Naviglio Pavese a partire dalla Conca di Rozzano....[segue]

  • Condividi >

LAVENO MOMBELLO, OFFICINE DELL'ACQUA, 10 OTTOBRE 2021, SAPORE DI LAGO

10 ottobre 2021

Presentazione del libro "Le Conche. Per la navigabilità dei navigli lombardi".Riunione che si conclude con l'impegno degli appassionati di navigazione sul Lago Maggiore e riuniti nell'Associazione Officine dell'Acqua, di promuovere ogni iniziativa per consentire la navigazione almeno fino a Milano. ...[segue]

  • Condividi >

MILANO, 3 OTTOBRE 2021, FESTA DELL'ASSOCIAZIONE SUL BARCONE DI MILANO - RIAPRIRE I NAVIGLI UNA PRIORITA' PER TUTTA LA CITTA'

03 ottobre 2021

L'Associazione chiede al futuro Sindaco un impegno concreto per la riapertura dei Navigli a Milano....[segue]

  • Condividi >

WEBINAR, 16 DICEMBRE 2020, DIVERSAMENTE NORMALE. PROGETTARE I NAVIGLI PER TUTTI

16 dicembre 2020

In collaborazione con il Laboratorio LBA, presentazione del progetto Navigli con riferimento alla necessità che la progettazione dei Navigli e delle loro aree intorno sia coerente con l'esigenza di garantire l'accessibilità a tutti compreso i portatori di disabilità permanenti o temporanei....[segue]

  • Condividi >
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • »

Cerca

Iscriviti alla newsletter
Risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura

Ecco i risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura promosso dalla nostra Associazione con il supporto tecnico di Primitivo Studio

Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi

ACQUISTA ORA

Presentazione FAC ARCHITETTURA Apri il PowerPoint
Cariplo

DOCUMENTI

Workshop

Relazioni

Incontro con i giornalisti
Articoli e documenti sui Navigli
5x1000

Aderisci all'associazione e ricevi la tessera

Tessera ARN definitiva

Video

Presentazione del libro "Le Conche", presso la Libreria Bocca di Milano - 01 dicembre 2021


Intervista a Renato Mannheimer - da UCapital24 26 novembre 2021


Archivio video

Social

Contatti

Associazione Riaprire i Navigli

Viale Monza, 170 - 20127 Milano
Telefono: 0220240585
Fax: 0229417717
Email: info@riaprireinavigli.it

© 2017 Associazione Riaprire i Navigli - P.IVA 08093690967 - C.F. 97631960156 - Privacy

Italia Multimedia - Web Agency Milano