Riaprire i Navigli
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Gli Obiettivi
    • Lo Statuto
  • Il Progetto
    • Il Nostro Progetto
    • Riapriamo i Navigli che hanno chiuso
    • Perché riaprire i Navigli
    • Articoli e Documenti
    • Studio di fattibilità del comune di Milano
    • Storia dei Navigli
    • Video
    • Rassegna stampa
    • Convegni
    • Bibliografia
    • Link
  • Eventi
  • Aderisci
  • Sostenitori
    • Le Istituzioni
    • Le Associazioni
    • Le Imprese
    • Sostenere il progetto
  • Immagini
  • Acquista i libri
    • Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi
    • Paesaggi d'acque in Lombardia. Scritti di Carlo Cattaneo
    • RIAPRIRE I NAVIGLI! Per una nuova Milano.
      Visione, strategie, criteri
    • Riaprire i Navigli si può
    • Il Naviglio di Paderno
    • La Darsena. Dalle origini ad oggi
      Milano le sue acque e i suoi navigli
    • Ricerca Progetto Territoriale Fondazione Cariplo
    • Acquista
  • Materiali
    • Cartelletta
    • Cartoline
    • Concarte
    • Copertine libri
    • Depliant
    • La mappa
    • Locandine
    • Materiali/eventi
    • Mostra itinerante
    • Primo convegno 2013
    • Roll-Up Associazione
    • Tessera
    • Testata FaceBook
    • Volantini
  • Video
  • Forum

Comunicato stampa: SPERIAMO CHE I GIORNALISTI NON ABBIANO CAPITO BENE del 26 ottobre 2019

26 ottobre 2019

Oggi a margine di un incontro tenuto in Martesana il sindaco Sala avrebbe dichiarato: "Sono innamorato dell'idea di riaprire i Navigli ma oggi non ritengo saggio farlo perché ci sono altre questioni aperte sulla città”. E ancora: “Se mai mi dovessi ricandidare, so che i cittadini mi porranno la questione e dovrò trovare una risposta definitiva". E ancora: “Chicago ha dato concessioni a costruire e finanziato la riqualificazione con gli oneri. Ma noi a che titolo chiediamo ai privati di entrare e finanziare?”
Caro sindaco la risposta definitiva è che c’è stato un referendum nel 2011 e le scelte strategiche di trasformazione della città sono state in tutti questi anni più volte ribadite anche nei piani comunali. A meno che al di là delle belle intenzioni la riapertura dei Navigli non sia ancora entrata nella coscienza della pubblica amministrazione come un progetto strategico per la riqualificazione urbana e ambientale della città. Scelta che per questo dovrebbe venire prima ti tante.
Infine, in questi ultimi anni, alcuni quartieri si sono completamente rinnovati, e come mai fino ad ora l’Amministrazione comunale non ha ritenuto opportuno di chiedere la compartecipazione dei privati per l’apertura dei Navigli? Perché non ha accantonato o programmato le risorse, in cambio di quelle realizzazioni. Inoltre Sulla compartecipazione dei privati si può fare in tanti modi, ma in modo elementare tutti sanno che proprio gli oneri di urbanizzazione dovrebbero rappresentare un corrispettivo di compartecipazione alla trasformazione della città. Quindi il titolo c’è, basta volerlo.
E poi, cosa di non poco conto, perchè non partire almeno dalla Conca di Viarenna, fattibile subito, con poche risorse e inaugurabile prima del 2021?




Cerca

Iscriviti alla newsletter
Risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura

Ecco i risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura promosso dalla nostra Associazione con il supporto tecnico di Primitivo Studio

Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi

ACQUISTA ORA

Presentazione FAC ARCHITETTURA Apri il PowerPoint
Cariplo

DOCUMENTI

Workshop

Relazioni

Incontro con i giornalisti
Articoli e documenti sui Navigli
5x1000

Aderisci all'associazione e ricevi la tessera

Tessera ARN definitiva

Video

Presentazione del libro "Le Conche", presso la Libreria Bocca di Milano - 01 dicembre 2021


Intervista a Renato Mannheimer - da UCapital24 26 novembre 2021


Archivio video

Social

Contatti

Associazione Riaprire i Navigli

Viale Monza, 170 - 20127 Milano
Telefono: 0220240585
Fax: 0229417717
Email: info@riaprireinavigli.it

© 2017 Associazione Riaprire i Navigli - P.IVA 08093690967 - C.F. 97631960156 - Privacy

Italia Multimedia - Web Agency Milano