Riaprire i Navigli
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Gli Obiettivi
    • Lo Statuto
  • Il Progetto
    • Il Nostro Progetto
    • Riapriamo i Navigli che hanno chiuso
    • Perché riaprire i Navigli
    • Articoli e Documenti
    • Studio di fattibilità del comune di Milano
    • Storia dei Navigli
    • Video
    • Rassegna stampa
    • Convegni
    • Bibliografia
    • Link
  • Eventi
  • Aderisci
  • Sostenitori
    • Le Istituzioni
    • Le Associazioni
    • Le Imprese
    • Sostenere il progetto
  • Immagini
  • Acquista i libri
    • Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi
    • Paesaggi d'acque in Lombardia. Scritti di Carlo Cattaneo
    • RIAPRIRE I NAVIGLI! Per una nuova Milano.
      Visione, strategie, criteri
    • Riaprire i Navigli si può
    • Il Naviglio di Paderno
    • La Darsena. Dalle origini ad oggi
      Milano le sue acque e i suoi navigli
    • Ricerca Progetto Territoriale Fondazione Cariplo
    • Acquista
  • Materiali
    • Cartelletta
    • Cartoline
    • Concarte
    • Copertine libri
    • Depliant
    • La mappa
    • Locandine
    • Materiali/eventi
    • Mostra itinerante
    • Primo convegno 2013
    • Roll-Up Associazione
    • Tessera
    • Testata FaceBook
    • Volantini
  • Video
  • Forum

DOPO LA MAIL AGLI AMMINISTRATORI COMUNALI DI MILANO, NEI GIORNI SCORSI L’INCONTRO CON FONTANA IN REGIONE LOMBARDIA

18 novembre 2024

DOPO LA MAIL AGLI AMMINISTRATORI COMUNALI DI MILANO, NEI GIORNI SCORSI L’INCONTRO CON FONTANA IN REGIONE LOMBARDIA
La settimana scorsa la nostra Associazione ha inviato una mail al Sindaco di Milano Giuseppe Sala, agli assessori e ai consiglieri comunali nella quale si faceva presente come (tra le altre questioni aperte) a fronte di un Bilancio 2025 cosiddetto “espansivo” di 4 miliardi, che il comune dovrebbe approvare nelle prossime settimane, sarebbe importante che ci sia una voce di spesa per i Navigli. A titolo di esempio, perché non prevedere almeno la realizzazione della Conca di Viarenna? Un progetto già approvato dal Comune di Milano e proposto anni fa dall’architetto Empio Malara, con un costo modesto che può ancora aggirarsi intorno a 10/15 milioni. Nella speranza di avere presto una risposta, abbiamo aperto un altro fronte. Questa volta con la Regione Lombardia. Il presidente dell’associazione Roberto Biscardini insieme al segretario Federico Bianchino hanno incontrato nei giorni scorsi il Presidente della Regione Attilio Fontana, per chiedere di riprendere in mano un programma già sollecitato da tempo relativo alla riqualificazione dei Navigli esistenti, con particolare riferimento al tema della navigabilità, e quindi al ripristino delle Conche, sul Naviglio Pavese, Martesana e Paderno. Nuovi incontri per approfondire i vari aspetti del problema sono previsti nelle prossime settimane.




Cerca

Iscriviti alla newsletter
Risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura

Ecco i risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura promosso dalla nostra Associazione con il supporto tecnico di Primitivo Studio

Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi

ACQUISTA ORA

Presentazione FAC ARCHITETTURA Apri il PowerPoint
Cariplo

DOCUMENTI

Workshop

Relazioni

Incontro con i giornalisti
Articoli e documenti sui Navigli
5x1000

Aderisci all'associazione e ricevi la tessera

Tessera ARN definitiva

Video

Presentazione del libro "Le Conche", presso la Libreria Bocca di Milano - 01 dicembre 2021


Intervista a Renato Mannheimer - da UCapital24 26 novembre 2021


Archivio video

Social

Contatti

Associazione Riaprire i Navigli

Viale Monza, 170 - 20127 Milano
Telefono: 0220240585
Fax: 0229417717
Email: info@riaprireinavigli.it

© 2017 Associazione Riaprire i Navigli - P.IVA 08093690967 - C.F. 97631960156 - Privacy

Italia Multimedia - Web Agency Milano