Riaprire i Navigli
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Gli Obiettivi
    • Lo Statuto
  • Il Progetto
    • Il Nostro Progetto
    • Riapriamo i Navigli che hanno chiuso
    • Perché riaprire i Navigli
    • Articoli e Documenti
    • Studio di fattibilità del comune di Milano
    • Storia dei Navigli
    • Video
    • Rassegna stampa
    • Convegni
    • Bibliografia
    • Link
  • Eventi
  • Aderisci
  • Sostenitori
    • Le Istituzioni
    • Le Associazioni
    • Le Imprese
    • Sostenere il progetto
  • Immagini
  • Acquista i libri
    • Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi
    • Paesaggi d'acque in Lombardia. Scritti di Carlo Cattaneo
    • RIAPRIRE I NAVIGLI! Per una nuova Milano.
      Visione, strategie, criteri
    • Riaprire i Navigli si può
    • Il Naviglio di Paderno
    • La Darsena. Dalle origini ad oggi
      Milano le sue acque e i suoi navigli
    • Ricerca Progetto Territoriale Fondazione Cariplo
    • Acquista
  • Materiali
    • Cartelletta
    • Cartoline
    • Concarte
    • Copertine libri
    • Depliant
    • La mappa
    • Locandine
    • Materiali/eventi
    • Mostra itinerante
    • Primo convegno 2013
    • Roll-Up Associazione
    • Tessera
    • Testata FaceBook
    • Volantini
  • Video
  • Forum

EDO BRICCHETTI PARTECIPA AD AUXERRE ALLA QUINTA EDIZIONE DI RENCONTRES NATIONALES DU TOURISME FLUVIAL 2020

10 febbraio 2020

Si è svolta ad Auxerre (Yonne, Francia), dal 5 al 6 febbraio 2020, la 5^ edizione di “Rencontres Nationales du Tourisme Fluvial 2020”, organizzata dalla Direction du développement de Voies navigables de France (VNF) con il sostegno delle autorità istituzionali e turistiche di Auxerre. Il convegno ha riunito tutti i più importanti attori pubblici e privati del turismo fluviale europeo con l’intento di creare sinergie tra gli operatori del settore facilitando nuovi progetti su base sostenibile. Nel corso dell’importante meeting, che ha visto la partecipazione di centinaia di delegati provenienti da tutte le realtà europee, sono intervenuti in rappresentanza di  Milano, l’assessore Lorenzo Lipparini e Edo Bricchetti, membro del direttivo dell’Associazione “Riaprire i Navigli”. 

Nel corso delle terza tavola rotonda Florence Taillade (Agglomération de Béziers méditerranée), Edo Bricchetti, Lucie Laigné (Chargée de mission tourisme - Eurométropole de Strasbourg), Catherine Topley (CEO - Scottish Canals), Rudy Van der Ween (Vice-president Inland Waterways International / Promotor water tourism di Ghent) e Lorenzo Lipparini, hanno discusso delle prospettive di sviluppo territoriale afferenti al turismo fluviale e alle vie d’acqua interne quali motori di valorizzazione turistico-culturale.

Edo Bricchetti, dando voce all’Associazione “Riaprire i navigli” ha sottolineato l’importanza di riaprire gli otto chilometri della Cerchia interna dei navigli milanesi, come sostiene da tempo l’associazione, ma ha anche posto l’accento sulla necessità di valorizzare i 140 chilometri del sistema navigli lombardi, includendo anche le realtà dismesse del Naviglio di Paderno e del Naviglio di Bereguardo.





Cerca

Iscriviti alla newsletter
Risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura

Ecco i risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura promosso dalla nostra Associazione con il supporto tecnico di Primitivo Studio

Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi

ACQUISTA ORA

Presentazione FAC ARCHITETTURA Apri il PowerPoint
Cariplo

DOCUMENTI

Workshop

Relazioni

Incontro con i giornalisti
Articoli e documenti sui Navigli
5x1000

Aderisci all'associazione e ricevi la tessera

Tessera ARN definitiva

Video

Presentazione del libro "Le Conche", presso la Libreria Bocca di Milano - 01 dicembre 2021


Intervista a Renato Mannheimer - da UCapital24 26 novembre 2021


Archivio video

Social

Contatti

Associazione Riaprire i Navigli

Viale Monza, 170 - 20127 Milano
Telefono: 0220240585
Fax: 0229417717
Email: info@riaprireinavigli.it

© 2017 Associazione Riaprire i Navigli - P.IVA 08093690967 - C.F. 97631960156 - Privacy

Italia Multimedia - Web Agency Milano