Riaprire i Navigli
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Gli Obiettivi
    • Lo Statuto
  • Il Progetto
    • Il Nostro Progetto
    • Riapriamo i Navigli che hanno chiuso
    • Perché riaprire i Navigli
    • Articoli e Documenti
    • Studio di fattibilità del comune di Milano
    • Storia dei Navigli
    • Video
    • Rassegna stampa
    • Convegni
    • Bibliografia
    • Link
  • Eventi
  • Aderisci
  • Sostenitori
    • Le Istituzioni
    • Le Associazioni
    • Le Imprese
    • Sostenere il progetto
  • Immagini
  • Acquista i libri
    • Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi
    • Paesaggi d'acque in Lombardia. Scritti di Carlo Cattaneo
    • RIAPRIRE I NAVIGLI! Per una nuova Milano.
      Visione, strategie, criteri
    • Riaprire i Navigli si può
    • Il Naviglio di Paderno
    • La Darsena. Dalle origini ad oggi
      Milano le sue acque e i suoi navigli
    • Ricerca Progetto Territoriale Fondazione Cariplo
    • Acquista
  • Materiali
    • Cartelletta
    • Cartoline
    • Concarte
    • Copertine libri
    • Depliant
    • La mappa
    • Locandine
    • Materiali/eventi
    • Mostra itinerante
    • Primo convegno 2013
    • Roll-Up Associazione
    • Tessera
    • Testata FaceBook
    • Volantini
  • Video
  • Forum

I pittori dei Navigli di Milano

Canella Giuseppe, veduta del Naviglio di San Marco
Cascella, Lungo il Naviglio
W. Leitch, Disegno del Laghetto di Santo Stefano
Filippo de Pisis, La Darsena di Milano 1943
Luigi Bisi, San Marco 1840 circa
Scocchera Alfredo, Il Naviglio di Via Senato
Angelo Fermini, Fuori Porta Orientale, 1850circa, olio su tela, Milano, Museo di Milano.
Giannino Grossi, Palazzo Silvestri, 1917, olio su tela, Milano, Museo di Milano.
Arturo Ferrari, Via Santa Sofia, senza data, olio su tela.
Arturo Ferrari, La Darsena di Porta Ticinese, senza data, olio su tela.
Emilio Gola, Naviglio, 1880, olio su tela, Milano, Archivio Fotografico Quadreria dell’Ottocento.
Emilio Gola, Il Naviglio di Corsico, 1880 circa, olio su tela.
Giuseppe Barbaglia, Le cucine economiche sul Naviglio, 1900 circa, olio su tela, Rozzano, Collezione Alberto Zanoletti.
Giuseppe Elena, Il Naviglio Martesana alla conca dell’Incoronata ripreso dall’alto dei Basioni verso la città di Milano, 1831 circa, Milano, Civica Raccolta delle Stampe A. Bertarelli.
Angelo Inganni, Il Naviglio in via Fatebenefratelli, 1835, olio su tela, Milano, Mediocredito Lombardo.
Arturo Ferrari, Il laghetto dell’Ospedale, senza data, olio su tela.
Anonimo, La basilica di San Lorenzo vista da piazza Vetra, 1840, olio su tela, Milano, Museo di Milano.
Angelo Inganni, Naviglio sotto la neve, 1845, olio su tela.
Angelo Inganni, Veduta presa sul ponte di Porta orientale con neve cadente, 1850 circa, olio su tela
Filippo Carcano, Il Naviglio di via Senato, 1870, olio su tela.
Angelo Inganni, Il Naviglio dal ponte di San Marco, 1834-1837, olio su tela, Collezione Intesa Sanpaolo
Ignoto, Il ponte Marcellino con la chiesa di San Marco, collezione privata
Angelo Inganni, Le conche di via Senato, collezione privata
Ignoto, via Senato con le conche, collezione privata
Arturo Ferrari, il Laghetto
Angelo Inganni, Il ponte delle Sirenette sul Naviglio di San Damiano, collezione privata
Ignoto, Il Tombone di San Marco, collezione privata
Angelo Inganni, Il Naviglio di San Marco, collezione privata
Guido Ricci, San Marco, collezione privata
Ignoto, Via Senato, collezione privata
Ignoto, ponte di Porta Romana con la statua di San Giovanni Nepomuceno, collezione privata
Carlo Pizzi, la Chiesa di San Marco e la strada di Fatebenefratelli, collezione privata
Ignoto, Ponte delle Gabelle, collezione privata
Luigi Premazzi, Veduta della facciata della chiesa di San Marco (1837), collezione Intesa Sanpaolo
Giuseppe Cannella, Veduta del canale Naviglio presa dal ponte di San Marco (1834), collezione Cariplo
Anonimo, Naviglio di San Marco, 1830 circa
Arturo Ferrari - Via Arena, le conche, veduta settecentesca in realtà realizzata nel 1895, Museo di Milano
Via Fatebenefratelli in una cartolina colorata
Cartolina della Darsena, 1916
La Pia Casa, sul Naviglio interno, dipinto di Giannino Grossi

Cerca

Iscriviti alla newsletter
Risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura

Ecco i risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura promosso dalla nostra Associazione con il supporto tecnico di Primitivo Studio

Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi

ACQUISTA ORA

Presentazione FAC ARCHITETTURA Apri il PowerPoint
Cariplo

DOCUMENTI

Workshop

Relazioni

Incontro con i giornalisti
Articoli e documenti sui Navigli
5x1000

Aderisci all'associazione e ricevi la tessera

Tessera ARN definitiva

Video

Presentazione del libro "Le Conche", presso la Libreria Bocca di Milano - 01 dicembre 2021


Intervista a Renato Mannheimer - da UCapital24 26 novembre 2021


Archivio video

Social

Contatti

Associazione Riaprire i Navigli

Viale Monza, 170 - 20127 Milano
Telefono: 0220240585
Fax: 0229417717
Email: info@riaprireinavigli.it

© 2017 Associazione Riaprire i Navigli - P.IVA 08093690967 - C.F. 97631960156 - Privacy

Italia Multimedia - Web Agency Milano