Riaprire i Navigli
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Gli Obiettivi
    • Lo Statuto
  • Il Progetto
    • Il Nostro Progetto
    • Riapriamo i Navigli che hanno chiuso
    • Perché riaprire i Navigli
    • Articoli e Documenti
    • Studio di fattibilità del comune di Milano
    • Storia dei Navigli
    • Video
    • Rassegna stampa
    • Convegni
    • Bibliografia
    • Link
  • Eventi
  • Aderisci
  • Sostenitori
    • Le Istituzioni
    • Le Associazioni
    • Le Imprese
    • Sostenere il progetto
  • Immagini
  • Acquista i libri
    • Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi
    • Paesaggi d'acque in Lombardia. Scritti di Carlo Cattaneo
    • RIAPRIRE I NAVIGLI! Per una nuova Milano.
      Visione, strategie, criteri
    • Riaprire i Navigli si può
    • Il Naviglio di Paderno
    • La Darsena. Dalle origini ad oggi
      Milano le sue acque e i suoi navigli
    • Ricerca Progetto Territoriale Fondazione Cariplo
    • Acquista
  • Materiali
    • Cartelletta
    • Cartoline
    • Concarte
    • Copertine libri
    • Depliant
    • La mappa
    • Locandine
    • Materiali/eventi
    • Mostra itinerante
    • Primo convegno 2013
    • Roll-Up Associazione
    • Tessera
    • Testata FaceBook
    • Volantini
  • Video
  • Forum

NAVIGLI. BISCARDINI RITORNA SULLA CONCA DI VIARENNA, SIA RIAPERTA CON IL BILANCIO 2022 da MI-Lorenteggio del 15 giugno 2022

15 giugno 2022

BISCARDINI RITORNA SULLA CONCA DI VIARENNA, SIA RIAPERTA CON IL BILANCIO 2022
Intervenendo nei giorni scorsi al dibattito pubblico dedicato ai progetti per una Milano Verde Azzurra, sul Barcone di Milano in occasione del Fuori Salone 2022, Roberto Biscardini Presidente dell’Associazione Riaprire i Navigli ha dichiarato: “E’ stata una bella occasione per fare il punto sulla riapertura dei Navigli a Milano. Decisione assunta ripetutamente dal Comune di Milano dal 2012 al 2019 quando il Sindaco Sala ha incaricato MM Spa di avviare il progetto integrale per la riapertura dalla Cassina de’ Pomm alla Darsena”. Biscardini ha poi aggiunto: “Nel silenzio che caratterizza questa fase, auspichiamo che almeno il Consiglio comunale in occasione del Bilancio 2022 abbia il coraggio di avviare l’immediata riapertura della Conca di Viarenna già donata al Comune dal gruppo di Empio Malara e dalla Fondazione AEM nel 2011 e poi inserita nel Programma delle opere pubbliche 2017-2019”.




Cerca

Iscriviti alla newsletter
Risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura

Ecco i risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura promosso dalla nostra Associazione con il supporto tecnico di Primitivo Studio

Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi

ACQUISTA ORA

Presentazione FAC ARCHITETTURA Apri il PowerPoint
Cariplo

DOCUMENTI

Workshop

Relazioni

Incontro con i giornalisti
Articoli e documenti sui Navigli
5x1000

Aderisci all'associazione e ricevi la tessera

Tessera ARN definitiva

Video

Presentazione del libro "Le Conche", presso la Libreria Bocca di Milano - 01 dicembre 2021


Intervista a Renato Mannheimer - da UCapital24 26 novembre 2021


Archivio video

Social

Contatti

Associazione Riaprire i Navigli

Viale Monza, 170 - 20127 Milano
Telefono: 0220240585
Fax: 0229417717
Email: info@riaprireinavigli.it

© 2017 Associazione Riaprire i Navigli - P.IVA 08093690967 - C.F. 97631960156 - Privacy

Italia Multimedia - Web Agency Milano