Riaprire i Navigli
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Gli Obiettivi
    • Lo Statuto
  • Il Progetto
    • Il Nostro Progetto
    • Riapriamo i Navigli che hanno chiuso
    • Perché riaprire i Navigli
    • Articoli e Documenti
    • Studio di fattibilità del comune di Milano
    • Storia dei Navigli
    • Video
    • Rassegna stampa
    • Convegni
    • Bibliografia
    • Link
  • Eventi
  • Aderisci
  • Sostenitori
    • Le Istituzioni
    • Le Associazioni
    • Le Imprese
    • Sostenere il progetto
  • Immagini
  • Acquista i libri
    • Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi
    • Paesaggi d'acque in Lombardia. Scritti di Carlo Cattaneo
    • RIAPRIRE I NAVIGLI! Per una nuova Milano.
      Visione, strategie, criteri
    • Riaprire i Navigli si può
    • Il Naviglio di Paderno
    • La Darsena. Dalle origini ad oggi
      Milano le sue acque e i suoi navigli
    • Ricerca Progetto Territoriale Fondazione Cariplo
    • Acquista
  • Materiali
    • Cartelletta
    • Cartoline
    • Concarte
    • Copertine libri
    • Depliant
    • La mappa
    • Locandine
    • Materiali/eventi
    • Mostra itinerante
    • Primo convegno 2013
    • Roll-Up Associazione
    • Tessera
    • Testata FaceBook
    • Volantini
  • Video
  • Forum

OGGI CI HA LASCIATO EMPIO MALARA

19 gennaio 2023

Sapevamo della sua malattia, ma fino a qualche giorno fa eravamo in contatto per parlare dei Navigli, dello stato di avanzamento delle opere per rendere navigabili l’itinerario, tanto a lui caro, della Locarno Venezia. Nella speranza che la cosa più semplice, la conca di Viarenna come estensione della Darsena milanese, si potesse fare subito. Anzi si poteva fare già da dieci anni fa. Come Empio Malara, con una vena di delusione, ha ancora ricordato oggi, nel suo ultimo giorno di vita, con una lettera al Corriere delle Sera.. E poi la riapertura dei Navigli che a Milano sono stati chiusi, compreso l’itinerario dell’Adda con la riapertura del Naviglio di Paderno.
Quanti convegni fatti insieme per parlare di quel meraviglioso Naviglio! Per costruire una sensibilità politica e diffusa affinché anche quell’opera, a cui si era dedicato molto studiando Giuseppe Meda, potesse vedere presto la luce.
Un sogno comune: ricostruire la grande rete europea delle vie navigabili interne della Lombardia.
Tante iniziative, che Empio ha promosso quotidianamente, sempre con grande intelligenza da circa cinquant’anni, facendo del tema Navigli il punto fermo per la costruzione di un nuovo paesaggio milanese e lombardo.
Ma non solo. Amico e compagno di tante battaglie per una nuova architettura, per una diversa urbanistica, per una diversa politica e per una città di tutti. Un intellettuale calabrese, figlio di una importante famiglia cosentina, che arrivato a Milano per studiare al Politecnico si è identificato con la città, fino ad essere un grande “milanese”.
Una grande perdita, ma anche un grande stimolo, per proseguire il nostro cammino.
I funerali di Empio Malara si svolgeranno in forma laica nella sala multifunzionale del cimitero di Lambrate sabato 21 gennaio alle ore 11






Cerca

Iscriviti alla newsletter
Risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura

Ecco i risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura promosso dalla nostra Associazione con il supporto tecnico di Primitivo Studio

Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi

ACQUISTA ORA

Presentazione FAC ARCHITETTURA Apri il PowerPoint
Cariplo

DOCUMENTI

Workshop

Relazioni

Incontro con i giornalisti
Articoli e documenti sui Navigli
5x1000

Aderisci all'associazione e ricevi la tessera

Tessera ARN definitiva

Video

Presentazione del libro "Le Conche", presso la Libreria Bocca di Milano - 01 dicembre 2021


Intervista a Renato Mannheimer - da UCapital24 26 novembre 2021


Archivio video

Social

Contatti

Associazione Riaprire i Navigli

Viale Monza, 170 - 20127 Milano
Telefono: 0220240585
Fax: 0229417717
Email: info@riaprireinavigli.it

© 2017 Associazione Riaprire i Navigli - P.IVA 08093690967 - C.F. 97631960156 - Privacy

Italia Multimedia - Web Agency Milano