Riaprire i Navigli
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Gli Obiettivi
    • Lo Statuto
  • Il Progetto
    • Il Nostro Progetto
    • Riapriamo i Navigli che hanno chiuso
    • Perché riaprire i Navigli
    • Articoli e Documenti
    • Studio di fattibilità del comune di Milano
    • Storia dei Navigli
    • Video
    • Rassegna stampa
    • Convegni
    • Bibliografia
    • Link
  • Eventi
  • Aderisci
  • Sostenitori
    • Le Istituzioni
    • Le Associazioni
    • Le Imprese
    • Sostenere il progetto
  • Immagini
  • Acquista i libri
    • Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi
    • Paesaggi d'acque in Lombardia. Scritti di Carlo Cattaneo
    • RIAPRIRE I NAVIGLI! Per una nuova Milano.
      Visione, strategie, criteri
    • Riaprire i Navigli si può
    • Il Naviglio di Paderno
    • La Darsena. Dalle origini ad oggi
      Milano le sue acque e i suoi navigli
    • Ricerca Progetto Territoriale Fondazione Cariplo
    • Acquista
  • Materiali
    • Cartelletta
    • Cartoline
    • Concarte
    • Copertine libri
    • Depliant
    • La mappa
    • Locandine
    • Materiali/eventi
    • Mostra itinerante
    • Primo convegno 2013
    • Roll-Up Associazione
    • Tessera
    • Testata FaceBook
    • Volantini
  • Video
  • Forum

RIAPRIRE I NAVIGLI? INVESTIMENTO "SOSTENIBILE" E REMUNERATIVO da Cinque Giorni Milano

29 marzo 2012

RIAPRIRE I NAVIGLI? INVESTIMENTO "SOSTENIBILE" E REMUNERATIVO da Cinque Giorni Milano del 29 marzo 2012
aaaaaa
Riaprire i navigli? E' un investimento “sostenibile” e remunerativo dal punto di vista economico. E’ quanto dimostra lo studio presentato ieri mattina durante un convegno all’Auditorium Gaber,organizzato dall’Associazione Amici dei Navigli e da Aim (Associazione interessi metropolitani).Durante l’incontro, promosso tra gli altri dal consigliere regionale Udc Enrico Marcora e aperto dal presidente del consiglio regionale Davide Boni è stata infatti illustrata curata da Elio Borgonovi dell’Università Bocconi sul restauro e della Conca di Viarenna con la sua riconnessione alla Darsena. Primo passaggio, secondo le associazioni, per un graduale ripristino delle antiche vie d’acqua. Come spiegato, i costi di 8,5 milioni sarebbero sostenibili e remunerati anche solo con “lo scenario minimo” di aumento di presenza turistica lungo i navigli, che garantirebbe un valore aggiunto di 3 milioni di euro annui. Oltre ai vantaggi in termini turistici vengono presi poi in considerazione i vantaggi dal punto di vista energetico e l’aumento del valore degli immobili. «La riapertura dei Navigli – ha commentato l’assessore comunale all'Urbanistica Lucia De Cesaris intervenendo al convegno – è una questione sulla quale l’Amministrazione ha posto la sua attenzione da subito e il progetto presentato oggi è un passo avanti perchè analizza la fattibilità di una proposta dal punto di vista economico». Un contributo che per l’assessore “va approfondito”, “analizzato” e "messo a confronto" con tutti gli altri spunti sul tema. «Lungo un percorso – ha detto – che vogliamo condividere con la città«. Anche per Boni la riapertura dei Navigli è «una sfida che va raccolta, non per tornare indietro, ma per andare avanti». «Su questo – ha affermato – c’è grande interesse da parte del Consiglio Regionale».


Scarica allegati:

- RIAPRIRE I NAVIGLI ? INVESTIMENTO "SOSTENIBILE" E REMUNERATIVO.

Cerca

Iscriviti alla newsletter
Risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura

Ecco i risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura promosso dalla nostra Associazione con il supporto tecnico di Primitivo Studio

Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi

ACQUISTA ORA

Presentazione FAC ARCHITETTURA Apri il PowerPoint
Cariplo

DOCUMENTI

Workshop

Relazioni

Incontro con i giornalisti
Articoli e documenti sui Navigli
5x1000

Aderisci all'associazione e ricevi la tessera

Tessera ARN definitiva

Video

Presentazione del libro "Le Conche", presso la Libreria Bocca di Milano - 01 dicembre 2021


Intervista a Renato Mannheimer - da UCapital24 26 novembre 2021


Archivio video

Social

Contatti

Associazione Riaprire i Navigli

Viale Monza, 170 - 20127 Milano
Telefono: 0220240585
Fax: 0229417717
Email: info@riaprireinavigli.it

© 2017 Associazione Riaprire i Navigli - P.IVA 08093690967 - C.F. 97631960156 - Privacy

Italia Multimedia - Web Agency Milano