Riaprire i Navigli
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Gli Obiettivi
    • Lo Statuto
  • Il Progetto
    • Il Nostro Progetto
    • Riapriamo i Navigli che hanno chiuso
    • Perché riaprire i Navigli
    • Articoli e Documenti
    • Studio di fattibilità del comune di Milano
    • Storia dei Navigli
    • Video
    • Rassegna stampa
    • Convegni
    • Bibliografia
    • Link
  • Eventi
  • Aderisci
  • Sostenitori
    • Le Istituzioni
    • Le Associazioni
    • Le Imprese
    • Sostenere il progetto
  • Immagini
  • Acquista i libri
    • Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi
    • Paesaggi d'acque in Lombardia. Scritti di Carlo Cattaneo
    • RIAPRIRE I NAVIGLI! Per una nuova Milano.
      Visione, strategie, criteri
    • Riaprire i Navigli si può
    • Il Naviglio di Paderno
    • La Darsena. Dalle origini ad oggi
      Milano le sue acque e i suoi navigli
    • Ricerca Progetto Territoriale Fondazione Cariplo
    • Acquista
  • Materiali
    • Cartelletta
    • Cartoline
    • Concarte
    • Copertine libri
    • Depliant
    • La mappa
    • Locandine
    • Materiali/eventi
    • Mostra itinerante
    • Primo convegno 2013
    • Roll-Up Associazione
    • Tessera
    • Testata FaceBook
    • Volantini
  • Video
  • Forum

Eventi

RIAPRIRE I NAVIGLI. UN INVESTIMENTO, NON UN COSTO. - Sala Pirelli, Via Fabio Filzi 22, Regione Lombardia - ore 9.30

22 gennaio 2018

RIAPRIRE I NAVIGLI. UN INVESTIMENTO, NON UN COSTO.
L’innovazione nel finanziamento degli interventi di trasformazione urbanaIN ALTO E A DESTRA DELLA PAGINA TUTTE LE RELAZIONI DEI PARTECIPANTI
Workshop di Presentazione del Progetto Territoriale Fondazione Cariplo con la collaborazione della Giunta della Regione Lombardia Milano, lunedì 22 gennaio 2018 ore 9.30
Sala Pirelli, Via F...[segue]

  • Condividi >

UNIVERSITA' BOCCONI, PIAZZA SRAFFA 13 AULA N38, Milano

05 dicembre 2017

Per la prima volta dopo anni il progetto della riapertura dei Navigli entra alla Bocconi. L'incontro è fissato per martedì 5 dicembre alle ore 18. Siete invitati....[segue]

  • Condividi >

I Navigli milanesi, il lavoro e le attività economiche nel corso della loro storia, Progetto Europa, Milano

24 novembre 2017

Convegno “I Navigli milanesi, il lavoro e le attività economiche nel corso della loro storia” Venerdì 24 Novembre 2017
Via Boltraffio 16 b - Milano Programma Ore 16.00
Apertura del convegno e saluto dei partecipanti. Ore 16.05 – 16.20
Presentazione del convegno, da parte dell’architetto Roberto Biscardini, presidente dell’Associazione Ria...[segue]

  • Condividi >

MILANO E I NAVIGLI: DA SIMBOLO E TRADIZIONE AD UN PROGETTO PER IL FUTURO; Milano, Acquario Civico

14 novembre 2017

Il 14 novembre 2017, ore 18,30, all' Acquario Civico Sala Vitman, Viale Gadio 2, Milano
Si terrà il Convegno:
MILANO E I NAVIGLI: DA SIMBOLO E TRADIZIONE AD UN PROGETTO PER IL FUTURO
Introduzione e saluto di Massimiliano Bastoni
Intervengono Fabrizio Cecchetti, Roberto Biscardini, Luca Ceresa, Maria Teresa Piantanida, Leo Siegel
...[segue]

  • Condividi >

PRESENTAZIONE LIBRO: IL NAVIGLIO DI PADERNO Un’opera pubblica nella Lombardia del secondo Settecento, di Andrea Castagna, VIMERCATE

04 novembre 2017


  • Condividi >

MILANO SMART CITY - Martedì 24 ottobre 2017, CAM Via Tibaldi 41, Milano, ore 18,30

24 ottobre 2017

Si parla di Navigli.
Intervengono:
- "Noi portiamo il fuoco: la sostenibilità come chiave, risorsa e obiettivo di un nuovo sguardo progettuale" – Arch. Alessandra Puigserver
- “Milano Smart City: il progetto della riapertura dei navigli” - Arch. Roberto Biscardini
- “Illuminotecnica: divorzio fra luce e calore” - Ing. Elio Terracciano
- “Smart Gym: per i parchi e gi...[segue]

  • Condividi >

Seminario dal titolo QUALE SVILUPPO PER MILANO E LA REGIONE LOMBARDIA, all'ex fornace di Alzaia Naviglio Pavese 16, alle ore 18

12 ottobre 2017


  • Condividi >

GLI APPUNTAMENTI DI CONCARTE - 31 MAGGIO 2017 - Conca dell'Incoronata

31 maggio 2017

Serata finale: concerto studenti e consegna targa d'adozione
...[segue]

  • Condividi >

GLI APPUNTAMENTI DI CONCARTE - 24 MAGGIO 2017 - Milano, CAM C.so Garibaldi 27

24 maggio 2017

CONCArte - Parole, suoni, colori – Milano - Incontro al CAM Garibaldi - mercoledì 24 maggio Carissimi, vi aspettiamo.
È un progetto di tutela e valorizzazione della Conca leonardesca dell'Incoronata, monumento in adozione all'ICS Milano Spiga, medaglia d'oro 2016 e Scuola polo del Comune di Milano.
Quest’anno il progetto CONCArte - Parole, suoni, colori in attesa dell'...[segue]

  • Condividi >

MILAN 2017 - CITY OF WATER - Politecnico di Milano

22 maggio 2017

 Convegno internazionale sulle città d'acqua.
L'Associazione Riaprire i Navigli illustra il progetto per Milano.

...[segue]

  • Condividi >
  • ««
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • »

Cerca

Iscriviti alla newsletter
Cariplo

DOCUMENTI

Workshop

Relazioni

Incontro con i giornalisti
Articoli e documenti sui Navigli
5x1000

Aderisci all'associazione e ricevi la tessera

Tessera ARN definitiva

Video

Intervento di Giulio Giorello dell'8 febbraio 2014 a Palazzo Morando durante il convegno "L'IMMAGINE DEI NAVIGLI TRA PASSATO E FUTURO"


L'IMMAGINE DEI NAVIGLI TRA PASSATO E FUTURO SABATO 8 FEBBRAIO 2014 a Milano - Palazzo Morando - Intervengono: Roberto Biscardini, Giulio Giorello, Ferdinando Scianna, Filippo Del Corno, Stefano Galli


Archivio video

Social

Contatti

Associazione Riaprire i Navigli

Via Ozanam, 9 20129 Milano
Telefono: 0220240585
Fax: 0229417717
Email: info@riaprireinavigli.it

© 2017 Associazione Riaprire i Navigli - P.IVA 08093690967 - C.F. 97631960156 - Privacy

Italia Multimedia - Web Agency Milano