Riaprire i Navigli
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Gli Obiettivi
    • Lo Statuto
  • Il Progetto
    • Il Nostro Progetto
    • Riapriamo i Navigli che hanno chiuso
    • Perché riaprire i Navigli
    • Articoli e Documenti
    • Studio di fattibilità del comune di Milano
    • Storia dei Navigli
    • Video
    • Rassegna stampa
    • Convegni
    • Bibliografia
    • Link
  • Eventi
  • Aderisci
  • Sostenitori
    • Le Istituzioni
    • Le Associazioni
    • Le Imprese
    • Sostenere il progetto
  • Immagini
  • Acquista i libri
    • Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi
    • Paesaggi d'acque in Lombardia. Scritti di Carlo Cattaneo
    • RIAPRIRE I NAVIGLI! Per una nuova Milano.
      Visione, strategie, criteri
    • Riaprire i Navigli si può
    • Il Naviglio di Paderno
    • La Darsena. Dalle origini ad oggi
      Milano le sue acque e i suoi navigli
    • Ricerca Progetto Territoriale Fondazione Cariplo
    • Acquista
  • Materiali
    • Cartelletta
    • Cartoline
    • Concarte
    • Copertine libri
    • Depliant
    • La mappa
    • Locandine
    • Materiali/eventi
    • Mostra itinerante
    • Primo convegno 2013
    • Roll-Up Associazione
    • Tessera
    • Testata FaceBook
    • Volantini
  • Video
  • Forum

Eventi

MILANO, FACOLTA' DI ARCHITETTURA, 25 MAGGIO 2020 - ILLUSTRAZIONE AGLI STUDENTI

25 maggio 2020

Presentazione del progetto Navigli agli studenti di architettura nell’ambito del workshop del Professor Massimo Novati. Tema centrale dell’illustrazione: Il Navigli e la riqualificazione urbana con particolare riferimento al nuovo itinerario navigabile da Colico a Venezia e all’itinerario lombardo dal Lago di Como a Milano....[segue]

  • Condividi >

VARESE, 25 GENNAIO 2020, VII Convegno sulle imbarcazioni d’epoca

25 gennaio 2020

Relazione di Roberto Biscardini dal titolo: TRA LEGNO E ACQUA 2020. Acque interne e la via del Marmo, dal progetto Navigli al futuro delle imbarcazioni e della navigabilità Il progetto di riaprire i Navigli a Milano e di riqualificare i 140 chilometri di Navigli esistenti, per restituire loro la funzione navigabile, significa dar vita a un grande progetto per la navigazione interna che...[segue]

  • Condividi >

GESSATE 23 NOVEMBRE 2019 - UN’OPPORTUNITÀ PER L’ECONOMIA DELLA MARTESANA

23 novembre 2019

CON L’INCONTRO DI GESSATE UNA SVOLTA NELLA POLITICA DEI COMUNI “Con l’incontro tenuto a Gessate il 23 novembre, alla presenza di alcuni amministratori della zona e in particolare alla presenza dei responsabili dell’Ecomuseo della Martesana, si è usciti dal generico.” Lo ha dichiarato Roberto Biscardini presidente dell’Associazione Riaprire i Navigli, che ha aggiunto: “Dal d...[segue]

  • Condividi >

GENOVA 20 SETTEMBRE 2019 - SALONE NAUTICO - I NAVIGLI, PORTO DI MILANO

20 settembre 2019

In collaborazione con WaterFrontLab, nella straordinaria cornice del Salone Nautico di Genova, è stato presentato il progetto della riapertura dei Navigli a Milano, discutendo molto sulla necessità di iniziare a progettare imbarcazioni elettriche di piccole dimensioni per sviluppare la futura navigazione interna....[segue]

  • Condividi >

MILANO, CINETECA, 2 LUGLIO 2019 - IL SIGNIFICATO STRATEGICO DEL PROGETTO DI RIAPERTURA DEI NAVIGLI

02 luglio 2019

Un incontro interessante nella sede della Cineteca Morando sull'Alzaia del Naviglio Martesana per illustrare la strategia complessiva del progetto.
In quell'occasione l'Associazione lancia l'obiettivo della riapertura dei Navigli entro l'apertura delle Olimpiadi del 2026.
...[segue]

  • Condividi >

PER RIAPRIRE SUBITO LA CONCA DI VIARENNA Conferenza stampa 13 giugno ore 11,30

13 giugno 2019

Ecco il programma della conferenza stampa/teatrale che si terrà domani alle ore 11,30 al "Teatro i", con l'obiettivo di chiedere al Comune di Milano di realizzare almeno e subito la riapertura della Conca di Viarenna....[segue]

  • Condividi >

MILANO, FACOLTA' DI ARCHITETTURA, 27 MAGGIO 2019 - ILLUSTRAZIONE AGLI STUDENTI

27 maggio 2019

Illustrazione del progetto strategico Riaprire i Navigli dal punto di vista urbanistico e ambientale nel workshop dedicato ai porti, nel corso del Professor Massimo Novati. I Navigli, il porto di Milano, e la riqualificazione urbana....[segue]

  • Condividi >

MILANO, 22 febbraio, Casa dei Diritti, presentazione del libro LA DARSENA DALLE ORIGINI AD OGGI

22 febbraio 2019

Presentazione del libro “La Darsena dalle origini ad oggi” a cura dell’Associazione Riaprire i Navigli, Edizioni Selecta
22 febbraio 2019 ore 18,00 Salone Bomprezzi, Casa dei Diritti, Milano, Via De Amicis 10...[segue]

  • Condividi >

MILANO, 28 NOVEMBRE, DALLE ORE 9,30 ALLE 13 PRESSO L’AUDITORIUM CLAUDIO DE ALBERTIS – ASSIMPREDIL ANCE, VIA SAN MAURILIO 21. Presentazione della ricerca svolta nell’ambito dei Progetti Territoriali Cariplo.

28 novembre 2018

MILANO, 28 NOVEMBRE, DALLE ORE 9,30 ALLE 13 PRESSO L’AUDITORIUM CLAUDIO DE ALBERTIS – ASSIMPREDIL ANCE, VIA SAN MAURILIO 21.
Presentazione della ricerca svolta nell’ambito dei Progetti Territoriali Cariplo.
Con questa ricerca i milanesi, che già in maggioranza sostengono il progetto di riapertura dei Navigli, potranno prendere atto di come la riapertura integrale dei Navigli s...[segue]

  • Condividi >

STELLA AL MERITO SOCIALE 2018 ALL’ASSOCIAZIONE RIAPRIRE I NAVIGLI.

22 ottobre 2018

A Roberto Biscardini, presidente dell’Associazione Riaprire i Navigli è stato riconosciuto ieri a Milano il premio “STELLE AL MERITO SOCIALE 2018” con questa motivazione: “Urbanista con visioni innovative per l’equilibrio tra Urbanistica ed Economia. Determinato artefice della riapertura dei Navigli a Milano”. Un grande riconoscimento a lui e alla nostra Associazione insieme ...[segue]

  • Condividi >
  • ««
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • »

Cerca

Iscriviti alla newsletter
Risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura

Ecco i risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura promosso dalla nostra Associazione con il supporto tecnico di Primitivo Studio

Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi

ACQUISTA ORA

Presentazione FAC ARCHITETTURA Apri il PowerPoint
Cariplo

DOCUMENTI

Workshop

Relazioni

Incontro con i giornalisti
Articoli e documenti sui Navigli
5x1000

Aderisci all'associazione e ricevi la tessera

Tessera ARN definitiva

Video

Presentazione del libro "Le Conche", presso la Libreria Bocca di Milano - 01 dicembre 2021


Intervista a Renato Mannheimer - da UCapital24 26 novembre 2021


Archivio video

Social

Contatti

Associazione Riaprire i Navigli

Viale Monza, 170 - 20127 Milano
Telefono: 0220240585
Fax: 0229417717
Email: info@riaprireinavigli.it

© 2017 Associazione Riaprire i Navigli - P.IVA 08093690967 - C.F. 97631960156 - Privacy

Italia Multimedia - Web Agency Milano