Riaprire i Navigli
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Gli Obiettivi
    • Lo Statuto
  • Il Progetto
    • Il Nostro Progetto
    • Riapriamo i Navigli che hanno chiuso
    • Perché riaprire i Navigli
    • Articoli e Documenti
    • Studio di fattibilità del comune di Milano
    • Storia dei Navigli
    • Video
    • Rassegna stampa
    • Convegni
    • Bibliografia
    • Link
  • Eventi
  • Aderisci
  • Sostenitori
    • Le Istituzioni
    • Le Associazioni
    • Le Imprese
    • Sostenere il progetto
  • Immagini
  • Acquista i libri
    • Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi
    • Paesaggi d'acque in Lombardia. Scritti di Carlo Cattaneo
    • RIAPRIRE I NAVIGLI! Per una nuova Milano.
      Visione, strategie, criteri
    • Riaprire i Navigli si può
    • Il Naviglio di Paderno
    • La Darsena. Dalle origini ad oggi
      Milano le sue acque e i suoi navigli
    • Ricerca Progetto Territoriale Fondazione Cariplo
    • Acquista
  • Materiali
    • Cartelletta
    • Cartoline
    • Concarte
    • Copertine libri
    • Depliant
    • La mappa
    • Locandine
    • Materiali/eventi
    • Mostra itinerante
    • Primo convegno 2013
    • Roll-Up Associazione
    • Tessera
    • Testata FaceBook
    • Volantini
  • Video
  • Forum

Eventi

BISCARDINI E BOERI PARLANO DEI NAVIGLI, Bookcity, Milano, Via Santo Spirito

27 ottobre 2015

Milano Bookcity, Aula magna della Scuola di Via Santo Spirito 27 ottobre 2015
Il valore delle città educative e la promozione di una educazione alla cittadinanza attiva
Serata di Musica e Lettura, oltre che di confronto su idee, riflessioni e prospettive del passato e del futuro della Città.
Gli architetti Roberto Biscardini e Stefano Boeri discutono di Milano e del progetto dei ...[segue]

  • Condividi >

RIAPRIRE I NAVIGLI, Milano, Circolo della Stampa, Rotary Club Milano

20 ottobre 2015

Un grande progetto
per Milano e la Lombardia
Milano, Corso Venezia, Circolo della Stampa Rotary Club Milano
20 Ottobre 2015 Interventi di Giorgio Goggi e Roberto Biscardini...[segue]

  • Condividi >

INIZIA L'ESPERIENZA DI CONCARTE

14 ottobre 2015

Una collaborazione tra l'Associazione Riaprire i Navigli e la scuola media Spiga-Solferino.
Il progetto Riaprire i Navigli si confronta con la città attraverso diverse manifestazione culturali a cui partecipano anche gli studenti.
...[segue]

  • Condividi >

NAVIGLI, CANALI E AGRICOLTURA, Milano, Sala Consiglio della Città Metropolitana

12 ottobre 2015

La riapertura dei Navigli a Milano
Milano, Sala del Consiglio della Città metropolitana di Milano
12 ottobre 2015
Introduzione di Roberto Biscardini Interventi di Alessandro BALDUCCI, Andrea CASSONE, Alessandro FOLLI, Francesco NATTA, Alessandro ROTA, Gianfranco MEALE, Matilde MARAZZI, Alessandro FERRARI. Conclusioni di Alessandro VILLORESI. Messaggio di saluto di Maurizio MARTINA ...[segue]

  • Condividi >

UN GRANDE PROGETTO PER LA REGIONE LOMBARDIA, Arese, libreria QuiArese

26 settembre 2015

RIAPRIRE I NAVIGLI A MILANO
Racconto e discussione di un progetto
Arese, libreria QuiAreseTechCafè
26 settembre 2015
Interventi di Roberto Biscardini e Andrea Cassone...[segue]

  • Condividi >

GIORNATA MERAVIGLIOSA ALLA SCOPERTA DEL MINCIO E DELLA CONCA DI GOVERNOLO, Mantova

20 settembre 2015

Mantova 20 settembre 2015
Il gruppo di studio dell’Associazione Riaprire i Navigli....[segue]

  • Condividi >

UN GRANDE PROGETTO PER LA REGIONE LOMBARDIA RIAPRIRE I NAVIGLI A MILANO, Cassinetta di Lugagnano

19 settembre 2015

Racconto e discussione di un progetto
Cassinetta di Lugagnano presso la sede dell’Amministrazione Comunale 19 settembre 2015 Interventi di Roberto Biscardini e Alessandro Villoresi...[segue]

  • Condividi >

IL NAVIGLIO MARTESANA E LA RIAPERTURA DEI NAVIGLI A MILANO, Gessate

18 settembre 2015

Gessate, Villa
18 settembre 2015...[segue]

  • Condividi >

UN NUOVO RUOLO PER IL NAVIGLIO MARTESANA, Gorgonzola, Biblioteca comunale

02 luglio 2015

Riaprire i Navigli per una nuova Milano Presentazione del libro Riaprire i Navigli Promosso dall’Associazione Concordiola Gorgonzola, sede della Biblioteca comunale 2 luglio 2015 Interventi di Roberto Biscardini, Andrea Cassone, Giandomenico Ferrari e i sindaci della zona Luigi Sancini, Angela Comelli, Angelo Stucchi,...[segue]

  • Condividi >

TERRA DI FIUMI E NAVIGLI, Pavia, Sala delle Colonne, Sede della Provincia

01 luglio 2015

Quali opportunità per una mobilità ecosostenibile e per lo sviluppo del territorio? Presentazione del libro Riaprire i Navigli Pavia, Sala delle Colonne, Sede della Provincia di Pavia 1 luglio 2015 Interventi di Roberto Biscardini, Empio Malara, Paolo Gramigna, Giorgio Corioni...[segue]

  • Condividi >
  • ««
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • »

Cerca

Iscriviti alla newsletter
Risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura

Ecco i risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura promosso dalla nostra Associazione con il supporto tecnico di Primitivo Studio

Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi

ACQUISTA ORA

Presentazione FAC ARCHITETTURA Apri il PowerPoint
Cariplo

DOCUMENTI

Workshop

Relazioni

Incontro con i giornalisti
Articoli e documenti sui Navigli
5x1000

Aderisci all'associazione e ricevi la tessera

Tessera ARN definitiva

Video

Presentazione del libro "Le Conche", presso la Libreria Bocca di Milano - 01 dicembre 2021


Intervista a Renato Mannheimer - da UCapital24 26 novembre 2021


Archivio video

Social

Contatti

Associazione Riaprire i Navigli

Viale Monza, 170 - 20127 Milano
Telefono: 0220240585
Fax: 0229417717
Email: info@riaprireinavigli.it

© 2017 Associazione Riaprire i Navigli - P.IVA 08093690967 - C.F. 97631960156 - Privacy

Italia Multimedia - Web Agency Milano