Riaprire i Navigli
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Gli Obiettivi
    • Lo Statuto
  • Il Progetto
    • Il Nostro Progetto
    • Riapriamo i Navigli che hanno chiuso
    • Perché riaprire i Navigli
    • Articoli e Documenti
    • Studio di fattibilità del comune di Milano
    • Storia dei Navigli
    • Video
    • Rassegna stampa
    • Convegni
    • Bibliografia
    • Link
  • Eventi
  • Aderisci
  • Sostenitori
    • Le Istituzioni
    • Le Associazioni
    • Le Imprese
    • Sostenere il progetto
  • Immagini
  • Acquista i libri
    • Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi
    • Paesaggi d'acque in Lombardia. Scritti di Carlo Cattaneo
    • RIAPRIRE I NAVIGLI! Per una nuova Milano.
      Visione, strategie, criteri
    • Riaprire i Navigli si può
    • Il Naviglio di Paderno
    • La Darsena. Dalle origini ad oggi
      Milano le sue acque e i suoi navigli
    • Ricerca Progetto Territoriale Fondazione Cariplo
    • Acquista
  • Materiali
    • Cartelletta
    • Cartoline
    • Concarte
    • Copertine libri
    • Depliant
    • La mappa
    • Locandine
    • Materiali/eventi
    • Mostra itinerante
    • Primo convegno 2013
    • Roll-Up Associazione
    • Tessera
    • Testata FaceBook
    • Volantini
  • Video
  • Forum

IERI SERA LA FESTA DELL'ASSOCIAZIONE SUL NAVIGLIO GRANDE

21 luglio 2017


Ieri sera la Festa dell'associazione Riaprire i Navigli nella suggestiva atmosfera del Naviglio Grande di Milano. Ringraziamo tutti coloro che hanno voluto festeggiare con noi gli sforzi e l'impegno continuo di questi lunghissimi dieci anni. Ringraziamo per le parole di incoraggiamento ad andare avanti fino alla meta finale: riaprire i Navigli che hanno chiuso con un programma progressiv...[segue]

  • Condividi >

REFERENDUM NAVIGLI, PRIME PERPLESSITA’ DELL’ASSOCIAZIONE RIAPRIRE I NAVIGLI

20 luglio 2017


Questa sera l’Associazione che ha avuto l’idea dieci anni fa di riaprire i Navigli festeggia il suo compleanno sull’Alzaia del Naviglio Grande sul Barcone di Milano.
Non c’è occasione migliore per fare il punto della situazione rispetto all’annuncio del Sindaco Sala di tenere il referendum nella prossima primavera.
Roberto Biscardini, presidente dell’Associaz...[segue]

  • Condividi >

10+5 FESTA DELL'ASSOCIAZIONE, Milano 20 luglio 2017 - Una storia lunga 10 anni che merita di essere ricordata.

17 luglio 2017


DIECI ANNI FA NASCEVA L’IDEA ORGANICA DI RIAPRIRE GLI OTTO CHILOMETRI CHE SEPARANO CASSINA DE’ POMM DALLA DARSENA
Era la prima volta che questo progetto veniva studiato nella sua completezza, si era in precedenza parlato di aprire le conche, e in particolare quelle dell’Incoronata e quella di Viarenna, qualcuno aveva avanzato l’ipotesi di aprirne dei pezzi come il Tombon di San ...[segue]

  • Condividi >

VALE 100 E LODE LA TESI DI LAUREA DI TRE STUDENTI, OGGI LAUREATI ALLO IED DI MILANO, DEDICATA AL TEMA RIAPRIRE I NAVIGLI

14 luglio 2017


Hanno preso i contenuti di base del progetto Riaprire i Navigli e le proposte della nostra Associazione, hanno simulato un rapporto professionale con noi, hanno elaborato, nel corso di un anno, una tesi di comunicazione sulla riapertura dei Navigli a Milano. Ci hanno creduto, si sono appassionati ed hanno prodotto un lavoro interessante, innovativo e assolutamente centrato rispetto agli obiettivi ...[segue]

  • Condividi >

IL COMUNE VA VERSO LA REALIZZAZIONE DEL TUBO SOTTERRANEO

28 giugno 2017


La dichiarazione più autorevole sostiene che questa connessione idraulica è importante indipendentemente dalla riapertura dei Navigli.
Questo conferma e rafforza le nostre perplessità: con la riapertura dei Navigli non c'entra niente e i 450.000 cittadini che nel 2011 avevano votato a favore della riapertura dei Navigli attraverso un referendum, non si troveranno un canale da navi...[segue]

  • Condividi >

CONCArte - Parole, suoni, colori – Milano - Incontro al CAM Garibaldi - mercoledì 24 maggio

23 maggio 2017


Carissimi, vi aspettiamo.
CONCArte è un progetto di tutela e valorizzazione della Conca leonardesca dell'Incoronata, monumento in adozione all'ICS Milano Spiga, medaglia d'oro 2016 e Scuola polo del Comune di Milano.
Quest’anno il progetto CONCArte - Parole, suoni, colori in attesa dell’acqua - Incontri nella Città, si articola su cinque incontri di confro...[segue]

  • Condividi >

CONFERENZA STAMPA: presentazione di: reMIVEri Classic 2017: MILANO - VENEZIA

05 maggio 2017


8 MAGGIO 2017 alle ore 11 a Milano, Palazzo Marino - Sala Brigida
Presentazione dell'iniziativa "reMIVEri Classic 2017" a remi da Milano a Venezia usando solo vie fluviali.
Interverranno il Presidente Roberto Biscardini dell'associazione Riaprire i Navigli, il Presidente Folli del Consorzio Est Ticino Villoresi ed il Presidente Passetti della Canottieri San Cristoforo....[segue]

  • Condividi >

L’ASSOCIAZIONE RIAPRIRE I NAVIGLI DISPOSTA A COLLABORARE GRATUITAMENTE CON LA REGIONE SUL PROTOCOLLO DI ACCORDO

11 aprile 2017


Dopo l’approvazione della mozione votata dal Consiglio Regionale a favore della riapertura dei Navigli che ha dato il via alla procedura per la stipula di un Protocollo di Accordo tra Regione e Comune di Milano per definire tutto ciò che è necessario definire in tempi brevi e avviare concretamente la realizzazione del progetto, Roberto Biscardini presidente dell’Associazione Riaprire i ...[segue]

  • Condividi >

NAVIGLI, LA REGIONE APPOGGIA IL PROGETTO. LA MOZIONE IN DISCUSSIONE MARTEDI' - AVVENIRE

03 aprile 2017


Intervista di Leonardo Servadio a Roberto Biscardini e Fabrizio Cecchetti...[segue]

  • Condividi >

GLI APPUNTAMENTI DI CONCARTE

23 marzo 2017


Gli appuntamenti di CONCArte. Il primo il 29 marzo nella scuola di via Santo Spirito. Da li' in collaborazione con il Comune di Milano, il
Municipio Uno e la Scuola iniziamo un confronto con i cittadini sul tema delle ricadute della riapertura dei Navigli sulla città....[segue]

  • Condividi >
  • ««
  • «
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • »

Cerca

Iscriviti alla newsletter
Risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura

Ecco i risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura promosso dalla nostra Associazione con il supporto tecnico di Primitivo Studio

Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi

ACQUISTA ORA

Presentazione FAC ARCHITETTURA Apri il PowerPoint
Cariplo

DOCUMENTI

Workshop

Relazioni

Incontro con i giornalisti
Articoli e documenti sui Navigli
5x1000

Aderisci all'associazione e ricevi la tessera

Tessera ARN definitiva

Video

Presentazione del libro "Le Conche", presso la Libreria Bocca di Milano - 01 dicembre 2021


Intervista a Renato Mannheimer - da UCapital24 26 novembre 2021


Archivio video

Social

Contatti

Associazione Riaprire i Navigli

Viale Monza, 170 - 20127 Milano
Telefono: 0220240585
Fax: 0229417717
Email: info@riaprireinavigli.it

© 2017 Associazione Riaprire i Navigli - P.IVA 08093690967 - C.F. 97631960156 - Privacy

Italia Multimedia - Web Agency Milano