Riaprire i Navigli
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Gli Obiettivi
    • Lo Statuto
  • Il Progetto
    • Il Nostro Progetto
    • Riapriamo i Navigli che hanno chiuso
    • Perché riaprire i Navigli
    • Articoli e Documenti
    • Studio di fattibilità del comune di Milano
    • Storia dei Navigli
    • Video
    • Rassegna stampa
    • Convegni
    • Bibliografia
    • Link
  • Eventi
  • Aderisci
  • Sostenitori
    • Le Istituzioni
    • Le Associazioni
    • Le Imprese
    • Sostenere il progetto
  • Immagini
  • Acquista i libri
    • Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi
    • Paesaggi d'acque in Lombardia. Scritti di Carlo Cattaneo
    • RIAPRIRE I NAVIGLI! Per una nuova Milano.
      Visione, strategie, criteri
    • Riaprire i Navigli si può
    • Il Naviglio di Paderno
    • La Darsena. Dalle origini ad oggi
      Milano le sue acque e i suoi navigli
    • Ricerca Progetto Territoriale Fondazione Cariplo
    • Acquista
  • Materiali
    • Cartelletta
    • Cartoline
    • Concarte
    • Copertine libri
    • Depliant
    • La mappa
    • Locandine
    • Materiali/eventi
    • Mostra itinerante
    • Primo convegno 2013
    • Roll-Up Associazione
    • Tessera
    • Testata FaceBook
    • Volantini
  • Video
  • Forum

UN INVITO A TUTTI I CANDIDATI SINDACI DI SOSTENERE IL PROGETTO RIAPRIRE I NAVIGLI

16 gennaio 2016


“Ci auguriamo che tutti i candidati sindaci, e non solo Sala, sposino la nostra idea di riaprire i Navigli a Milano....[segue]

  • Condividi >

NAVIGLI MILANESI. L’ACQUA DEL PASSATO E L'ACQUA DEL FUTURO

10 gennaio 2016


Domenica 10 gennaio 2016, ore 11.00
Milano, Palazzo Morando, via Sant’Andrea 6
Navigli milanesi. L’acqua del passato e l’acqua del futuro
Roberto Biscardini, Presidente dell’Associazione Riaprire i Navigli con Ferdinando Scianna, Giulio Giorello, Filippo Del Corno e Stefano Galli curatore della mostra "Milano sull'acqua".

Conoscere Mi...[segue]

  • Condividi >

UNA FOTO DELL'AJA, CHE ABBIAMO RICEVUITO OGGI DA UN AMICO

07 dicembre 2015


Un amico dell'associazioe ci ha inviato questa immagine...[segue]

  • Condividi >

Milano a filo d’acqua, il fascino della città liquida Non solo i Navigli, ma anche le piscine, le fontane, l’Idroscalo...di Lorenzo Viganò dal Corriere della Sera del 10 novembre 2015

13 novembre 2015

Milano a filo d’acqua, il fascino della città liquida Non solo i Navigli, ma anche le piscine, le fontane, l’Idroscalo...di Lorenzo Viganò
Quando si pensa all’acqua a Milano la mente corre subito al Naviglio. In genere con nostalgia e una punta di rammarico. Non soltanto in coloro che lo ricordano scorrere in città (quanti ormai? visto che i lavori di copertura, decisi per ques...[segue]

  • Condividi >

MILANO CITTA' D'ACQUA - MILANO PALAZZO MORANDO VIA SANT'ANDREA

12 novembre 2015


DAL 12 NOVEMBRE 2015 AL 14 FEBBRAIO 2016
MOSTRA SU MILANO CITTA' D'ACQUA - MILANO PALAZZO MORANDO VIA SANT'ANDREA...[segue]

  • Condividi >

INTERVISTA ALLA TELEVISONE SVIZZERA 27 OTTOBRE 2015 - A MIlano riafforano i Navigli

07 novembre 2015


A Milano riaffiorano i Navigli
http://www.tvsvizzera.it/qui-italia/A-Milano-riaffiorano-i-navigli-6355543.html...[segue]

  • Condividi >

BISCARDINI E BOERI PARLANO DEI NAVIGLI - 22 OTTOBRE BOOKCITY, AULA MAGNA DI VIA SANTO SPIRITO

27 ottobre 2015


Bookcity CONCArte
Il valore delle città educative e la promozione di una educazione alla cittadinanza attiva
Serata di Musica e Lettura, oltre che di confronto su idee, riflessioni e prospettive del passato e del futuro della Città....[segue]

  • Condividi >

GIOVEDI' 22 OTTOBRE BOOKCITY, UN CONFRONTO TRA ROBERTO BISCARDINI E STEFANO BOERI - AULA MAGNA DI VIA SANTO SPIRITO 12 ORE 18,30

20 ottobre 2015


Il valore delle città educative e la promozione di una educazione alla cittadinanza attiva
A partire dal progetto di Riapertura dei Navigli alla nuova città
AULA MAGNA DI VIA SANTO SPIRITO 12 ORE 18,30...[segue]

  • Condividi >

IO SONO IL PO - Acqua, cibo, territorio, storia

16 ottobre 2015


IN VIAGGIO SUL GRANDE FIUME PER RIDISEGNARE IL FUTURO...[segue]

  • Condividi >

NAVIGLI, CANALI E AGRICOLTURA - La riapertura dei Navigli a Milano - Milano Lunedì 12 ottobre 2015, Sala del Consiglio della Città Metropolitana Via Vivaio 1

12 ottobre 2015


Il ruolo dell’agricoltura nei nostri comuni nella Città Metropolitana e in regione Lombardia è sempre più rilevante.
In particolare il rapporto tra agricoltura, canali, navigli e acqua è vitale e con la riqualificazione dei Navigli può trovare nuove opportunità....[segue]

  • Condividi >
  • ««
  • «
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • »

Cerca

Iscriviti alla newsletter
Risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura

Ecco i risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura promosso dalla nostra Associazione con il supporto tecnico di Primitivo Studio

Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi

ACQUISTA ORA

Presentazione FAC ARCHITETTURA Apri il PowerPoint
Cariplo

DOCUMENTI

Workshop

Relazioni

Incontro con i giornalisti
Articoli e documenti sui Navigli
5x1000

Aderisci all'associazione e ricevi la tessera

Tessera ARN definitiva

Video

Presentazione del libro "Le Conche", presso la Libreria Bocca di Milano - 01 dicembre 2021


Intervista a Renato Mannheimer - da UCapital24 26 novembre 2021


Archivio video

Social

Contatti

Associazione Riaprire i Navigli

Viale Monza, 170 - 20127 Milano
Telefono: 0220240585
Fax: 0229417717
Email: info@riaprireinavigli.it

© 2017 Associazione Riaprire i Navigli - P.IVA 08093690967 - C.F. 97631960156 - Privacy

Italia Multimedia - Web Agency Milano