Riaprire i Navigli
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Gli Obiettivi
    • Lo Statuto
  • Il Progetto
    • Il Nostro Progetto
    • Riapriamo i Navigli che hanno chiuso
    • Perché riaprire i Navigli
    • Articoli e Documenti
    • Studio di fattibilità del comune di Milano
    • Storia dei Navigli
    • Video
    • Rassegna stampa
    • Convegni
    • Bibliografia
    • Link
  • Eventi
  • Aderisci
  • Sostenitori
    • Le Istituzioni
    • Le Associazioni
    • Le Imprese
    • Sostenere il progetto
  • Immagini
  • Acquista i libri
    • Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi
    • Paesaggi d'acque in Lombardia. Scritti di Carlo Cattaneo
    • RIAPRIRE I NAVIGLI! Per una nuova Milano.
      Visione, strategie, criteri
    • Riaprire i Navigli si può
    • Il Naviglio di Paderno
    • La Darsena. Dalle origini ad oggi
      Milano le sue acque e i suoi navigli
    • Ricerca Progetto Territoriale Fondazione Cariplo
    • Acquista
  • Materiali
    • Cartelletta
    • Cartoline
    • Concarte
    • Copertine libri
    • Depliant
    • La mappa
    • Locandine
    • Materiali/eventi
    • Mostra itinerante
    • Primo convegno 2013
    • Roll-Up Associazione
    • Tessera
    • Testata FaceBook
    • Volantini
  • Video
  • Forum

La conversazione di Gillo Dorfles e Umberto Veronesi dalla Repubbica del 19 luglio 2015 - Due ragazzini che amano Milano come noi e i Navigli che non ci sono più

21 luglio 2015

http://www.repubblica.it/cultura/2015/07/19/news/titolo_non_esportato_da_hermes_-_id_articolo_816013-119376538/?ref=HREC1-29#gallery-slider=119395391...[segue]

  • Condividi >

VIA IDRO, DALLA RIQUALIFICAZIONE DELLA MARTESANA ALLA RISOLUZIONE DEL PROBLEMA DEL CAMPO ROM

07 luglio 2015


Dichiarazione di Roberto Biscardini presidente dell’Associazione Riaprire i Navigli: “È della riqualificazione dei Navigli che si può riqualificare la città."...[segue]

  • Condividi >

ECCO COSA SIGNIFICA FARE UNA BATTAGLIA PER RENDERE NAVIGABILI TUTTI I NAVIGLI LOMBARDI

06 luglio 2015


Nei giorni scorsi, anche al convegno che si è tenuto in Regione Lombardia, abbiamo posto in più sedi tra i primi obiettivi principali per fare un concreto passo avanti, quello di togliere il divieto di navigabilità sui Navigli lombardi. Sul Naviglio Pavese e sul Naviglio Martesana. Certo finché non saranno risulti tutti i problemi, il ripristino delle conche e l'eliminazione di tutti gli attra...[segue]

  • Condividi >

UN NUOVO RUOLO PER IL NAVIGLIO MARTESANA

02 luglio 2015


Gorgonzola - Giovedì 2 luglio alle ore 21.00
Palazzo Comunale - Via Cesare Battisti
Presentazione del volume RIAPRIRE I NAVIGLI! Per una nuova Milano. Visione, strategie, criteri....[segue]

  • Condividi >

PROVINCIA DI PAVIA TERRA DI FIUMI E NAVIGLI - Quali opportunità per una mobilità ecosostenibile e per lo sviluppo del territorio? - Mercoledì 1 luglio 2015 ore 17.30 Sala delle Colonne – Provincia di Pavia Piazza Italia 5

01 luglio 2015


Mercoledì 1 luglio 2015 ore 17.30 Sala delle Colonne – Provincia di Pavia Piazza Italia 5...[segue]

  • Condividi >

Regione Lombardia, RIAPRIRE I NAVIGLI A MILANO - UN GRANDE PROGETTO PER LA LOMBARDIA 24 giugno 2015, Intervento di Giorgio Goggi

26 giugno 2015

Nella sezione Articoli e documenti...[segue]

  • Condividi >

NAVIGLI, LA REGIONE FA PROPRIO IL PROGETTO E SI IMPEGNA AD AVVIARE UN ACCORDO DI PROGRAMMA

24 giugno 2015


E’ arrivato questa mattina dal Convegno promosso dalla Presidenza del Consiglio Regionale, dall’Associazione Riaprire i Navigli con la collaborazione dell’Associazione Umberto Ambrosoli, un sostegno concreto della Regione per la realizzazione del progetto di riapertura dei Navigli a Milano e per la riqualificazione dei Navigli esistenti.
Un sostegno che si realizzerà attraverso d...[segue]

  • Condividi >

UN GRANDE PROGETTO PER LA REGIONE LOMBARDIA - RIAPRIRE I NAVIGLI A MILANO - Mercoledì 24 Giugno dalle 10 alle 13 Sala Pirelli – 1° Piano Grattacielo Pirelli Via Fabio Filzi, 22

23 giugno 2015


Mercoledì 24 Giugno dalle 10 alle 13
Sala Pirelli – 1° Piano Grattacielo Pirelli Via Fabio Filzi, 22...[segue]

  • Condividi >

UN VECCHIO ARCHITETTO SI SCHIERA CONTRO IL PROGETTO DI RIAPRIRE I NAVIGLI. UN’OCCASIONE IN PIU’ PER RIAFFERMARE LE NOSTRE RAGIONI.

17 giugno 2015


Pubblichiamo di seguito il link dell’articolo di Luca Beltrami Gadola http://www.arcipelagomilano.org/archives/38695 e una nostra prima risposta....[segue]

  • Condividi >

Risposta a Isabella Bossi Fedrigotti alla lettera del Corriere della Sera del 13 giugno 2015

14 giugno 2015


Inutile commentare la lettera del signor Salvatore Virga,evidentemente prevenuto e poco a conoscenza del contenuto del progetto Riaprire i Navigli, mentre la risposta a Isabella Bossi Fedrigotti merita certamente qualche considerazione in più....[segue]

  • Condividi >
  • ««
  • «
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • »

Cerca

Iscriviti alla newsletter
Risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura

Ecco i risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura promosso dalla nostra Associazione con il supporto tecnico di Primitivo Studio

Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi

ACQUISTA ORA

Presentazione FAC ARCHITETTURA Apri il PowerPoint
Cariplo

DOCUMENTI

Workshop

Relazioni

Incontro con i giornalisti
Articoli e documenti sui Navigli
5x1000

Aderisci all'associazione e ricevi la tessera

Tessera ARN definitiva

Video

Presentazione del libro "Le Conche", presso la Libreria Bocca di Milano - 01 dicembre 2021


Intervista a Renato Mannheimer - da UCapital24 26 novembre 2021


Archivio video

Social

Contatti

Associazione Riaprire i Navigli

Viale Monza, 170 - 20127 Milano
Telefono: 0220240585
Fax: 0229417717
Email: info@riaprireinavigli.it

© 2017 Associazione Riaprire i Navigli - P.IVA 08093690967 - C.F. 97631960156 - Privacy

Italia Multimedia - Web Agency Milano