Riaprire i Navigli
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Gli Obiettivi
    • Lo Statuto
  • Il Progetto
    • Il Nostro Progetto
    • Riapriamo i Navigli che hanno chiuso
    • Perché riaprire i Navigli
    • Articoli e Documenti
    • Studio di fattibilità del comune di Milano
    • Storia dei Navigli
    • Video
    • Rassegna stampa
    • Convegni
    • Bibliografia
    • Link
  • Eventi
  • Aderisci
  • Sostenitori
    • Le Istituzioni
    • Le Associazioni
    • Le Imprese
    • Sostenere il progetto
  • Immagini
  • Acquista i libri
    • Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi
    • Paesaggi d'acque in Lombardia. Scritti di Carlo Cattaneo
    • RIAPRIRE I NAVIGLI! Per una nuova Milano.
      Visione, strategie, criteri
    • Riaprire i Navigli si può
    • Il Naviglio di Paderno
    • La Darsena. Dalle origini ad oggi
      Milano le sue acque e i suoi navigli
    • Ricerca Progetto Territoriale Fondazione Cariplo
    • Acquista
  • Materiali
    • Cartelletta
    • Cartoline
    • Concarte
    • Copertine libri
    • Depliant
    • La mappa
    • Locandine
    • Materiali/eventi
    • Mostra itinerante
    • Primo convegno 2013
    • Roll-Up Associazione
    • Tessera
    • Testata FaceBook
    • Volantini
  • Video
  • Forum

CONCArte - Parole, suoni, colori – Milano - Incontro al CAM Garibaldi - mercoledì 24 maggio

23 maggio 2017


Carissimi, vi aspettiamo.
CONCArte è un progetto di tutela e valorizzazione della Conca leonardesca dell'Incoronata, monumento in adozione all'ICS Milano Spiga, medaglia d'oro 2016 e Scuola polo del Comune di Milano.
Quest’anno il progetto CONCArte - Parole, suoni, colori in attesa dell’acqua - Incontri nella Città, si articola su cinque incontri di confro...[segue]

  • Condividi >

CONFERENZA STAMPA: presentazione di: reMIVEri Classic 2017: MILANO - VENEZIA

05 maggio 2017


8 MAGGIO 2017 alle ore 11 a Milano, Palazzo Marino - Sala Brigida
Presentazione dell'iniziativa "reMIVEri Classic 2017" a remi da Milano a Venezia usando solo vie fluviali.
Interverranno il Presidente Roberto Biscardini dell'associazione Riaprire i Navigli, il Presidente Folli del Consorzio Est Ticino Villoresi ed il Presidente Passetti della Canottieri San Cristoforo....[segue]

  • Condividi >

L’ASSOCIAZIONE RIAPRIRE I NAVIGLI DISPOSTA A COLLABORARE GRATUITAMENTE CON LA REGIONE SUL PROTOCOLLO DI ACCORDO

11 aprile 2017


Dopo l’approvazione della mozione votata dal Consiglio Regionale a favore della riapertura dei Navigli che ha dato il via alla procedura per la stipula di un Protocollo di Accordo tra Regione e Comune di Milano per definire tutto ciò che è necessario definire in tempi brevi e avviare concretamente la realizzazione del progetto, Roberto Biscardini presidente dell’Associazione Riaprire i ...[segue]

  • Condividi >

NAVIGLI, LA REGIONE APPOGGIA IL PROGETTO. LA MOZIONE IN DISCUSSIONE MARTEDI' - AVVENIRE

03 aprile 2017


Intervista di Leonardo Servadio a Roberto Biscardini e Fabrizio Cecchetti...[segue]

  • Condividi >

GLI APPUNTAMENTI DI CONCARTE

23 marzo 2017


Gli appuntamenti di CONCArte. Il primo il 29 marzo nella scuola di via Santo Spirito. Da li' in collaborazione con il Comune di Milano, il
Municipio Uno e la Scuola iniziamo un confronto con i cittadini sul tema delle ricadute della riapertura dei Navigli sulla città....[segue]

  • Condividi >

"IL NAVIGLIO DI PADERNO. UN'OPERA PUBBLICA NELLA LOMBARDIA DEL SECONDO SETTECENTO"

16 marzo 2017


Presentazione del libro "IL NAVIGLIO DI PADERNO. UN'OPERA PUBBLICA NELLA LOMBARDIA DEL SECONDO SETTECENTO" a Cornate d'Adda (MB), venrdì 24 marzo 2017, ore 21....[segue]

  • Condividi >

"IL NAVIGLIO DI PADERNO. UN'OPERA PUBBLICA NELLA LOMBARDIA DEL SECONDO SETTECENTO"

03 marzo 2017


Presentazione del libro “IL NAVIGLIO DI PADERNO. UN OPERA PUBBLICA NELLA LOMBARDIA DEL SECONDO SETTECENTO” di Andrea Castagna edito da Biblionedizioni martedì 14 marzo 2017 alle ore 17,30 nella Biblioteca Isimbardi della Città Metropolitana di Milano, via Vivaio 1, Milano....[segue]

  • Condividi >

"RIAPRIRE I NAVIGLI", ORA IL SOGNO DI BISCARDINI È PIÙ VICINO: "UN'IDEA DI BELLEZZA CHE NON HA COLORE POLITICO, MODERNA, PROFICUA E SENZA COSTI PUBBLICI" da IlComizio.it

21 febbraio 2017


Intervista all'esponente socialista, già parlamentare e consigliere comunale milanese e presidente dell'associazione "Riaprire i Navigli", che oggi ha tenuto una conferenza stampa alla Darsena insieme al segretario leghista Matteo Salvini e al vicepresidente del Consiglio regionale lombardo, Fabrizio Cecchetti....[segue]

  • Condividi >

IL COMPLETAMENTO DELL’IDROVIA LOCARNO – MILANO – VENEZIA ESSENZIALE PER CONQUISTARE L’ECCELLENZA TURISTICO-CULTURALE PER ACQUE INTERNE A MILANO E IN EUROPA.

09 febbraio 2017


L' Associazione Amici dei Navigli presenta il convegno "Il Completamento dell’Idrovia Locarno – Milano – Venezia essenziale per conquistare l’eccellenza Turistico-Culturale per acque interne a Milano e in Europa.” il giorno 20 febbraio 2017 alle ore 15,00 a Milano presso l’associazione AssimpredilAnce in via S. Maurilio 21, Sala Auditorium....[segue]

  • Condividi >

MA BISOGNA FARE UN BANDO PER RIMETTERLI O BISOGNA PRENDERE L’OCCASIONE BUONA PER NON RIMETTERLI PIU’?

06 febbraio 2017


La storia dei barconi di Milano è lunga e il tentativo di toglierli di mezzo iniziò in Regione Lombardia, con l’allora governo di centrosinistra, alla fine degli anni ’80....[segue]

  • Condividi >
  • ««
  • «
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • »

Cerca

Iscriviti alla newsletter
Risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura

Ecco i risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura promosso dalla nostra Associazione con il supporto tecnico di Primitivo Studio

Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi

ACQUISTA ORA

Presentazione FAC ARCHITETTURA Apri il PowerPoint
Cariplo

DOCUMENTI

Workshop

Relazioni

Incontro con i giornalisti
Articoli e documenti sui Navigli
5x1000

Aderisci all'associazione e ricevi la tessera

Tessera ARN definitiva

Video

Presentazione del libro "Le Conche", presso la Libreria Bocca di Milano - 01 dicembre 2021


Intervista a Renato Mannheimer - da UCapital24 26 novembre 2021


Archivio video

Social

Contatti

Associazione Riaprire i Navigli

Viale Monza, 170 - 20127 Milano
Telefono: 0220240585
Fax: 0229417717
Email: info@riaprireinavigli.it

© 2017 Associazione Riaprire i Navigli - P.IVA 08093690967 - C.F. 97631960156 - Privacy

Italia Multimedia - Web Agency Milano