Riaprire i Navigli
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Gli Obiettivi
    • Lo Statuto
  • Il Progetto
    • Il Nostro Progetto
    • Riapriamo i Navigli che hanno chiuso
    • Perché riaprire i Navigli
    • Articoli e Documenti
    • Studio di fattibilità del comune di Milano
    • Storia dei Navigli
    • Video
    • Rassegna stampa
    • Convegni
    • Bibliografia
    • Link
  • Eventi
  • Aderisci
  • Sostenitori
    • Le Istituzioni
    • Le Associazioni
    • Le Imprese
    • Sostenere il progetto
  • Immagini
  • Acquista i libri
    • Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi
    • Paesaggi d'acque in Lombardia. Scritti di Carlo Cattaneo
    • RIAPRIRE I NAVIGLI! Per una nuova Milano.
      Visione, strategie, criteri
    • Riaprire i Navigli si può
    • Il Naviglio di Paderno
    • La Darsena. Dalle origini ad oggi
      Milano le sue acque e i suoi navigli
    • Ricerca Progetto Territoriale Fondazione Cariplo
    • Acquista
  • Materiali
    • Cartelletta
    • Cartoline
    • Concarte
    • Copertine libri
    • Depliant
    • La mappa
    • Locandine
    • Materiali/eventi
    • Mostra itinerante
    • Primo convegno 2013
    • Roll-Up Associazione
    • Tessera
    • Testata FaceBook
    • Volantini
  • Video
  • Forum

LE NUOVE OPPORTUNITA' DI RIAPRIRE I NAVIGLI - TRIENNALE 13 MAGGIO

13 maggio 2015


Le nuove opportunità di riaprire i Navigli...[segue]

  • Condividi >

CASTANO PRIMO GIOVEDI' 7 MAGGIO ORE 21.00 PRESENTAZIONE DEL LIBRO RIAPRIRE I NAVIGLI

07 maggio 2015


Castano Primo giovedì 7 maggio ore 21.00 presentazione del libro RIAPRIRE I NAVIGLI. Presso la Sala Consiliare in Villa Rusconi.
Incontro organizzato dalla Biblioteca Comunale di Castano Primo...[segue]

  • Condividi >

OGGI A MILANO, NEL SETTANTESIMO DELLA LIBERAZIONE, E' NATO IL MERCATEL DI LEONARDO ALLA CONCA DELL'INCORONATA

25 aprile 2015


Il Mercatel di Leonardo affiancato da tante iniziative culturali si ripeterà il secondo e quarto sabato di tutti mesi....[segue]

  • Condividi >

ECCO LE PRIME LIBRERIE DOVE PUOI COMPRARE IL LIBRO "RIAPRIRE I NAVIGLI"

18 aprile 2015


Naturalmente puoi comprare il libro RIAPRIRE I NAVIGLI anche online da www.riaprireinavigli.it o www.biblionedizioni.it

- Libreria I libri di Milano, Via dogana 2
- Libreria Odradek, Via principe Eugenio 28
- Libreria Cortina (nelle sedi dell’Università Statale, Città Studi, Città studi/Architettura, Bicocca),
- Libreria Claudiana, Via ...[segue]

  • Condividi >

SABATO 25 APRILE EL MERCATEL DI LEONARDO ALLA CONCA DELL’INCORONATA IN VIA SAN MARCO

18 aprile 2015


NOVITA’ A MILANO
Da sabato 25 aprile e poi tutti i secondi e quarti sabati del mese
EL MERCATEL DI LEONARDO
Dalle 10 alle 18 alla Conca dell’Incoronata in via San Marco

Bancarelle per il baratto promosso dall’Associazione Riaprire i Navigli, dall’Associazione Amici della Martesama e Agorà Futuro con la collaborazione dell’Associ...[segue]

  • Condividi >

Riaprire i navigli, la richiesta dei milanesi

14 aprile 2015


L'associazione Riaprire i navigli ha raccolto, in un volume, il lavoro svolto negli ultimi anni alla
base del progetto che, nell'ottica della eco-sostenibilità, vuole riaprire le vie d'acque di Milano...[segue]

  • Condividi >

CI SCRIVE UN NOSTRO SOSTENITORE, Perché riaprire i Navigli ?

11 aprile 2015

Pubbichiamo una mail che abbiamo recentemente ricevuto, il contenuto sarà riportato anche nella pagina dedicata al "Perché riaprire" i Navigli a Milano
e ringraziamo il nostro amico

1) Perché rende Milano quello che era Milano.
2) Perché dà a Milano quello che gli è stato sottratto.
3) Perché dà a Milano un'immagine unica.***_br_**...[segue]

  • Condividi >

“Riaprire i Navigli: nuova aria per Milano” il giornale Milanosud del 4 aprile 2015

31 marzo 2015


Il tracciato va dalla Martesana alla Darsena, passando per Melchiorre Gioia e la Cerchia dei Navigli
«È bello al mattino quando apri le finestre respirando l’aria fresca del Naviglio e l’odore dell’acqua che lava i giardini. Si sente fresco, una frescura ventenne». Con queste parole Alda Merini, la poetessa dei Navigli, descriveva quel che le si spalancava di fronte dalla sua ...[segue]

  • Condividi >

SETTIMANA DI DIBATTITI E DI INCONTRI A MILANO

29 marzo 2015


Due importanti occasioni di confronto ci hanno consentito questa settimana di illustrare il nostro progetto. Raccogliendo consensi e conferme. Il primo promosso dal gruppo Costituente per la partecipazione in Città Metropolitana sui progetto della Navigabilità da Locarno a Venezia con tanti ospiti e in primis con Empio Malara. Nel quale abbiamo posto il problema prioritario di incominciare ad in...[segue]

  • Condividi >

Milano città-porto di navigazione interna tra il lago Maggiore ed il mare Adriatico

25 marzo 2015


Riuso, restauro e riclassificazione del Naviglio da MIlano al Ticino
Milano è stata una città portuale a partire dal XV secolo, da quando è stata collegata, via acque, ai laghi Maggiore e di Como fino al mare Adriatico. Il perfezionamento del sistema idroviario milanese è avvenuto con la realizzazione del più moderno dei Navigli milanesi, quello di Pavia.
Oggi dopo il de...[segue]

  • Condividi >
  • ««
  • «
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • »

Cerca

Iscriviti alla newsletter
Risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura

Ecco i risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura promosso dalla nostra Associazione con il supporto tecnico di Primitivo Studio

Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi

ACQUISTA ORA

Presentazione FAC ARCHITETTURA Apri il PowerPoint
Cariplo

DOCUMENTI

Workshop

Relazioni

Incontro con i giornalisti
Articoli e documenti sui Navigli
5x1000

Aderisci all'associazione e ricevi la tessera

Tessera ARN definitiva

Video

Presentazione del libro "Le Conche", presso la Libreria Bocca di Milano - 01 dicembre 2021


Intervista a Renato Mannheimer - da UCapital24 26 novembre 2021


Archivio video

Social

Contatti

Associazione Riaprire i Navigli

Viale Monza, 170 - 20127 Milano
Telefono: 0220240585
Fax: 0229417717
Email: info@riaprireinavigli.it

© 2017 Associazione Riaprire i Navigli - P.IVA 08093690967 - C.F. 97631960156 - Privacy

Italia Multimedia - Web Agency Milano