Riaprire i Navigli
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Gli Obiettivi
    • Lo Statuto
  • Il Progetto
    • Il Nostro Progetto
    • Riapriamo i Navigli che hanno chiuso
    • Perché riaprire i Navigli
    • Articoli e Documenti
    • Studio di fattibilità del comune di Milano
    • Storia dei Navigli
    • Video
    • Rassegna stampa
    • Convegni
    • Bibliografia
    • Link
  • Eventi
  • Aderisci
  • Sostenitori
    • Le Istituzioni
    • Le Associazioni
    • Le Imprese
    • Sostenere il progetto
  • Immagini
  • Acquista i libri
    • Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi
    • Paesaggi d'acque in Lombardia. Scritti di Carlo Cattaneo
    • RIAPRIRE I NAVIGLI! Per una nuova Milano.
      Visione, strategie, criteri
    • Riaprire i Navigli si può
    • Il Naviglio di Paderno
    • La Darsena. Dalle origini ad oggi
      Milano le sue acque e i suoi navigli
    • Ricerca Progetto Territoriale Fondazione Cariplo
    • Acquista
  • Materiali
    • Cartelletta
    • Cartoline
    • Concarte
    • Copertine libri
    • Depliant
    • La mappa
    • Locandine
    • Materiali/eventi
    • Mostra itinerante
    • Primo convegno 2013
    • Roll-Up Associazione
    • Tessera
    • Testata FaceBook
    • Volantini
  • Video
  • Forum

RIAPRIRE I NAVIGLI? SI PUÒ FARE ! di Riccardo Lo Schiavo da LaVoceMetropolitana.it del 15 gennaio 2020

15 gennaio 2020


I navigli di Milano sono connaturati nell’identità meneghina, sono la firma di Leonardo da Vinci sulla città, l’interesse e le polemiche che ne scaturiscono sono segno indicatore che bisogna discuterne ma sopratutto bisogna riaprirli. Quando furono ricoperti, tra gli anni venti e sessanta si era tutti impegnati ad acquistare autovetture, ad inquinare ed in quell’epoca altro che PM...[segue]

  • Condividi >

NAVIGLI: LA STRATEGIA È CHIARA , MA ADESSO DEVE ENTRARE IN GIOCO L’ARCHITETTURA di Roberto Biscardini da LA VOCE METROPOLITANA del 16 Dicembre 2019

16 dicembre 2019


Dopo tanti anni di proposte, battaglie, correzioni, incomprensioni, si può ritenere che l’impostazione originaria proposta dall’Associazione Riaprire i Navigli sia stata recepita dal Comune di Milano.
Essa si sintetizza nella riapertura dei Navigli a Milano da Cassina de’ Pomm alla Darsena nel tempo più breve possibile e nella riqualificazione dei Navigli esterni per garant...[segue]

  • Condividi >

REGIONE, BISCARDINI, MILANO RIAPRA I SUOI NAVIGLI, LA REGIONE FINANZI QUELLI ESTERNI E METTA SUBITO DELLE RISORSE A BILANCIO.

04 dicembre 2019


“Dopo tanti anni in cui si parla della riqualificazione dei Navigli lombardi, è arrivato il momento che la Regione intervenga con risorse proprie in conto capitale per la riqualificazione della rete dei Navigli con particolare riferimento agli interventi per il ripristino della navigabilità.” Sull’argomento è intervenuto Roberto Biscardini Presidente dell’Associazione Riapri...[segue]

  • Condividi >

SI PARTE DALLA MARTESANA PER VALORIZZARE MILANO

01 dicembre 2019


Un importante risultato dell'incontro organizzato dall'Associazione Riaprire i Navigli a Gessate il 23 novembre 2019.
...[segue]

  • Condividi >

La Martesana si mobilita. Adesso basta parole.

30 novembre 2019


  • Condividi >

La riapertura dei Navigli per la crescita e le opportunità della Città Metropolitana e della Regione. Biscardini fa il punto.

28 novembre 2019


Da "Il Radar", settimanale di informazione della Martesana n. 44
...[segue]

  • Condividi >

BISCARDINI, INSIEME AL PIRELLINO SI RIAPRANO I NAVIGLI DI MELCHIORRE GIOIA

27 novembre 2019


“Non si può costruire nuove torri senza risolvere il nodo dei Navigli.” Lo dichiara Roberto Biscardini presidente dell’Associazione Riaprire i Navigli che aggiunge: “
Qualunque soluzione architettonica verrà trovata per l’area intorno al Pirellino, dovrà prevedere la soluzione ottimale per la riapertura dei Navigli di Via Melchiorre Gioia.
Si tratta di rece...[segue]

  • Condividi >

CON L’INCONTRO DI GESSATE UNA SVOLTA NELLA POLITICA DEI COMUNI

26 novembre 2019


“Con l’incontro tenuto a Gessate il 23 novembre, alla presenza di alcuni amministratori della zona e in particolare alla presenza dei responsabili dell’Ecomuseo della Martesana, si è usciti dal generico.” Lo ha dichiarato Roberto Biscardini presidente dell’Associazione Riaprire i Navigli, che ha aggiunto: “Dal dibattito che ne è emerso, ci sembrano maturi i tempi affinché ...[segue]

  • Condividi >

UN PRONUNCIAMENTO CHIARO DI WWF LOMBARDIA del 28 ottobre 2019

28 ottobre 2019


UN PRONUNCIAMENTO CHIARO DI WWF LOMBARDIA
Comunicato Stampa
Il WWF Lombardia non nasconde la propria delusione per quanto affermato dal Sindaco in occasione dell’evento “Colazione col Sindaco”, tenutosi sabato scorso presso un locale sul Naviglio Martesana. Quello che doveva essere l’esempio concreto della più grande e significativa rigenerazione urbana, pres...[segue]

  • Condividi >

Comunicato stampa: SPERIAMO CHE I GIORNALISTI NON ABBIANO CAPITO BENE del 26 ottobre 2019

26 ottobre 2019


Oggi a margine di un incontro tenuto in Martesana il sindaco Sala avrebbe dichiarato: "Sono innamorato dell'idea di riaprire i Navigli ma oggi non ritengo saggio farlo perché ci sono altre questioni aperte sulla città”. E ancora: “Se mai mi dovessi ricandidare, so che i cittadini mi porranno la questione e dovrò trovare una risposta definitiva". E ancora: “Chicago ha dato conces...[segue]

  • Condividi >
  • ««
  • «
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • »

Cerca

Iscriviti alla newsletter
Risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura

Ecco i risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura promosso dalla nostra Associazione con il supporto tecnico di Primitivo Studio

Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi

ACQUISTA ORA

Presentazione FAC ARCHITETTURA Apri il PowerPoint
Cariplo

DOCUMENTI

Workshop

Relazioni

Incontro con i giornalisti
Articoli e documenti sui Navigli
5x1000

Aderisci all'associazione e ricevi la tessera

Tessera ARN definitiva

Video

Presentazione del libro "Le Conche", presso la Libreria Bocca di Milano - 01 dicembre 2021


Intervista a Renato Mannheimer - da UCapital24 26 novembre 2021


Archivio video

Social

Contatti

Associazione Riaprire i Navigli

Viale Monza, 170 - 20127 Milano
Telefono: 0220240585
Fax: 0229417717
Email: info@riaprireinavigli.it

© 2017 Associazione Riaprire i Navigli - P.IVA 08093690967 - C.F. 97631960156 - Privacy

Italia Multimedia - Web Agency Milano