Riaprire i Navigli
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Gli Obiettivi
    • Lo Statuto
  • Il Progetto
    • Il Nostro Progetto
    • Riapriamo i Navigli che hanno chiuso
    • Perché riaprire i Navigli
    • Articoli e Documenti
    • Studio di fattibilità del comune di Milano
    • Storia dei Navigli
    • Video
    • Rassegna stampa
    • Convegni
    • Bibliografia
    • Link
  • Eventi
  • Aderisci
  • Sostenitori
    • Le Istituzioni
    • Le Associazioni
    • Le Imprese
    • Sostenere il progetto
  • Immagini
  • Acquista i libri
    • Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi
    • Paesaggi d'acque in Lombardia. Scritti di Carlo Cattaneo
    • RIAPRIRE I NAVIGLI! Per una nuova Milano.
      Visione, strategie, criteri
    • Riaprire i Navigli si può
    • Il Naviglio di Paderno
    • La Darsena. Dalle origini ad oggi
      Milano le sue acque e i suoi navigli
    • Ricerca Progetto Territoriale Fondazione Cariplo
    • Acquista
  • Materiali
    • Cartelletta
    • Cartoline
    • Concarte
    • Copertine libri
    • Depliant
    • La mappa
    • Locandine
    • Materiali/eventi
    • Mostra itinerante
    • Primo convegno 2013
    • Roll-Up Associazione
    • Tessera
    • Testata FaceBook
    • Volantini
  • Video
  • Forum

I NAVIGLI PER MILANO

03 gennaio 2014


Pubblichiamo oggi la sintesi dell’intervento di Roberto Biscardini illustrata da Giuseppe Villoresi
31 ottobre 2013 – Milano, Palazzo della Triennale

1. La nostra Associazione si è costituita un anno fa con il compito di far conoscere il progetto della riapertura dei navigli e promuovere nei tempi più rapidi possibili la realizzazione di questa grande oper...[segue]

  • Condividi >

VIE D'ACQUA E RIAPRIRE I NAVIGLI Non confondiamo il sacro con il profano di Roberto Biscardini

28 dicembre 2013

Mai come in queste ultime settimane ho ricevuto tante mail contro le Vie d’Acqua dell’Expo. Mail di cittadini indignati e scandalizzati per i danni che la realizzazione di queste cosiddette “vie”, larghe poco più di qualche metro, arrecherebbero a Milano, ai suoi parchi urbani di Trenno, delle Cave, Pertini ed altri ancora. La questione è di tutto rispetto, perché mette in evidenza alcu...[segue]

  • Condividi >

MILANO, BISCARDINI, USIAMO LE RISORSE DI A2A PER RISOLVERE I PROBLEMI DEL SEVESO

27 dicembre 2013

Roberto Biscardini, consigliere comunale di Milano e Presidente dell’Associazione Riaprire i Navigli propone che una parte delle risorse derivanti dalla vendita del 5% delle azioni di A2A, circa 2,5% per il comune di Milano e Brescia, possa essere destinata alla soluzione del problema del Seveso. Biscardini ha dichiarato: “Una volta che è stato deciso giustamente che queste risorse debbano es...[segue]

  • Condividi >

BELLA NOTIZIA: LA REGIONE PIEMONTE APPROVA IL PROGETTO DELLA CONCA DI PORTO DELLA TORRE E LA NAVIGABILITA’ AVANZA

19 dicembre 2013


Ieri, la Giunta regionale del Piemonte ha dato il via libera alla realizzazione della conca di navigazione di Porto della Torre, sul fiume Ticino, a Varallo Pombia.
Si tratta della più importante infrastruttura, tra le competenze nell'ambito dell'idrovia Locarno-Milano-Venezia. L'importo dell'opera e' di 13 milioni di euro.
Un’iniziativa che anche noi, da Milano, apprendiamo ...[segue]

  • Condividi >

ECCO LA NOTA DEL COMUNE SULLE VIE D’ACQUA DELL’EXPO

16 dicembre 2013

Riteniamo utile far conoscere queste brevi note nelle quali l’amministrazione comunale spiega il significato delle Vie d’Acqua Sud oggi tanto discusse e contestate. A noi dell’Associazione Riaprire i Navigli interessa chiarire, se ancora ce ne fosse bisogno, che il nostro progetto di riaprire i Navigli, dalla Cassina de Pom alla Darsena, con queste vie d’acqua dell’Expo non c’entrano...[segue]

  • Condividi >

I PROGETTI DIMENTICATI PER LE CONCHE STORICHE di Empio Malara dal Corriere della Sera del 15 dicembre 2013

15 dicembre 2013


Pubblichiamo l'articolo di Empio Malara con il quale condividiamo la battaglia per la realizzazione delle Conche di Viarenna e dell'Incoronata entro l'Expo del 2015.
 

...[segue]

  • Condividi >

BRINGING BACK THE WATER - Intervista a Gianfranco Colitti su The American | In Italia del 13 dicembre 2013

13 dicembre 2013


Milan has two major canals, the Naviglio Grande and Naviglio Pavese, which run through the city's Navigli neighborhood where bars and restaurants thrive along their banks, helping to liven up the city's movida, or street-life. The waterways are part of an extensive, 1,000-year-old canal system that once ran from Lombardy's northern lakes and rivers to its southernmost agricultural basin. In fact, ...[segue]

  • Condividi >

MILANO, PALAZZO MORANDO, 13 DICEMBRE 2013 - 13 FEBBRAIO 2014, MOSTRA SU "MILANO TRA LE DUE GUERRE. ALLA RISCOPERTA DELLA CITTA' DEI NAVIGLI."

11 dicembre 2013


Vi segnaliamo la mostra delle fotografie di Arnaldo Chierichetti, figura straordinaria di Milano che ha saputo coniugare, tra le due guerre, l'attività imprenditoriale, la passione per la fotografia e l'amore per Milano....[segue]

  • Condividi >

CORNATE D'ADDA - IL NAVIGLIO DIMENTICATO DI PADERNO

10 dicembre 2013


Gran bella serata per la nostra Associazione. Avevamo visto giusto, bisogna girare la Lombardia e costruire il consenso sul nostro progetto che, come abbiamo sempre detto, non è per i soli milanesi, ma per il rilancio e la riqualificazione complessiva dell’intera rete dei Navigli lombardi. Parlare a Cornate del progetto di riaprire i Navigli a Milano e del Naviglio di Paderno per garantire in f...[segue]

  • Condividi >

SI MOLTIPLICANO I SEGNALI DI ATTENZIONE INTORNO ALLA NOSTRA AZIONE

05 dicembre 2013


Possiamo dire di essere felici del lavoro che stiamo svolgendo. La partecipazione ai Convegni della scorsa settimana, due a Milano e uno a Gorgonzola. Gli incontri con i cittadini, le elaborazioni in corso per redigere al più presto la prima fase dei Criteri per la progettazione e la riapertura dei Navigli procedono secondo programma. Presto nuovi appuntamenti a Milano come fuori. Si, perché orm...[segue]

  • Condividi >
  • ««
  • «
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • »

Cerca

Iscriviti alla newsletter
Risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura

Ecco i risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura promosso dalla nostra Associazione con il supporto tecnico di Primitivo Studio

Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi

ACQUISTA ORA

Presentazione FAC ARCHITETTURA Apri il PowerPoint
Cariplo

DOCUMENTI

Workshop

Relazioni

Incontro con i giornalisti
Articoli e documenti sui Navigli
5x1000

Aderisci all'associazione e ricevi la tessera

Tessera ARN definitiva

Video

Presentazione del libro "Le Conche", presso la Libreria Bocca di Milano - 01 dicembre 2021


Intervista a Renato Mannheimer - da UCapital24 26 novembre 2021


Archivio video

Social

Contatti

Associazione Riaprire i Navigli

Viale Monza, 170 - 20127 Milano
Telefono: 0220240585
Fax: 0229417717
Email: info@riaprireinavigli.it

© 2017 Associazione Riaprire i Navigli - P.IVA 08093690967 - C.F. 97631960156 - Privacy

Italia Multimedia - Web Agency Milano