Riaprire i Navigli
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Gli Obiettivi
    • Lo Statuto
  • Il Progetto
    • Il Nostro Progetto
    • Riapriamo i Navigli che hanno chiuso
    • Perché riaprire i Navigli
    • Articoli e Documenti
    • Studio di fattibilità del comune di Milano
    • Storia dei Navigli
    • Video
    • Rassegna stampa
    • Convegni
    • Bibliografia
    • Link
  • Eventi
  • Aderisci
  • Sostenitori
    • Le Istituzioni
    • Le Associazioni
    • Le Imprese
    • Sostenere il progetto
  • Immagini
  • Acquista i libri
    • Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi
    • Paesaggi d'acque in Lombardia. Scritti di Carlo Cattaneo
    • RIAPRIRE I NAVIGLI! Per una nuova Milano.
      Visione, strategie, criteri
    • Riaprire i Navigli si può
    • Il Naviglio di Paderno
    • La Darsena. Dalle origini ad oggi
      Milano le sue acque e i suoi navigli
    • Ricerca Progetto Territoriale Fondazione Cariplo
    • Acquista
  • Materiali
    • Cartelletta
    • Cartoline
    • Concarte
    • Copertine libri
    • Depliant
    • La mappa
    • Locandine
    • Materiali/eventi
    • Mostra itinerante
    • Primo convegno 2013
    • Roll-Up Associazione
    • Tessera
    • Testata FaceBook
    • Volantini
  • Video
  • Forum

I NAVIGLI SI RIFANNO IL LOOK COI FONDI EUROPEI PER EXPO di Monica Autunno da il giorno del 17 marzo 2013

17 marzo 2013

I Navigli si rifanno il look coi fondi europei per Expo L'obiettivo è rendere i canali milanesi più fruibili da parte dei turisti. Saranno realizzati 37 interventi complessivi di Monica Autunno Trezzo sull’Adda, 17 marzo 2013 — Fondi europei disponibili, via libera al maquillage per i Navigli lombardi, da Milano all’hinterland alla zona dell’Adda. La notizia dello sdoganamento dei fi...[segue]

  • Condividi >

LO SAPEVI CHE STENDHAL HA DETTO?

14 marzo 2013


"La bellezza non è altro che una promessa di felicità".
Frase che si addice benissimo alla riapertura dei Navigli...[segue]

  • Condividi >

NAVIGLI, IL FATTORE BELLEZZA COME RISORSA ANTICRISI di Roberto Biscardini dal Corriere della Sera del 10 marzo 2013

10 marzo 2013

"Milano è la porta d'accesso a tutta Italia, alla sua cultura e alle sue bellezze". "Se Milano non è attrattiva a livello internazionale, anche le sue istituzioni sono destinate a perdere rilevanza". Sono queste due passaggi del documento dei rettori milanesi sulla crisi del nostro paese e sulle "ricette" per portarci fuori. A partire dalle potenzialità delle città e di Milano in particolare. ...[segue]

  • Condividi >

RIAPRIRE I NAVIGLI, UN PROGETTO PER LA LOMBARDIA di Roberto Biscardini

02 marzo 2013

In un recente articolo sul Corriere della Sera, Piero Bassetti affrontando il nodo della questione Milano e delle sue potenzialità per attrarre investitori, ricerca e turisti, nota giustamente  che “Milano non è separata dal resto della Lombardia”. Una sferzata forse alla giunta di Milano ma anche un richiamo a quanti vorrebbero costruire una visione di Milano all’altezza della competiz...[segue]

  • Condividi >

NAVIGLI, IL SOGNO REALIZZABILE DI UNA METROPOLI SULL'ACQUA - La Lettera di Isabella Bossi Fedrigotti da Il Corriere della Sera

20 febbraio 2013

Gentile signora, vorrei riprendere il tema Darsena, che non è una pozza d'acqua o un laghetto, è un oggetto monumentale tutelato, di enorme importanza storico/culturale/idraulica, iniziato nel 1300 (il laghetto di Sant'Eustorgio), ripreso poi nel 1600 come «Laghetto Novo», ed ultimato nell'800 dopo l'abbattimento delle mura spagnole. È in pietra con funzione non solo di porto ma anche di...[segue]

  • Condividi >

NAVIGLI, 30 ANNI DOPO BISCARDINI COMMENTA GIANNI BELTRAME

24 gennaio 2013




Ho avuto modo di leggere recentemente un pezzo di Gianni Beltrame, scritto esattamente trent’anni fa, nel 1982, in occasione della pubblicazione da parte della Provincia di Milano del volume “I Navigli milanesi” a cura appunto di Toti Celona e dello stesso Beltrame.
Nel capitolo dedicato a “Il recupero dei Navigli”, Beltrame con assoluta lucidità si fa int...[segue]

  • Condividi >

IL CIMENTO, QUANDO IL NAVIGLIO ERA UNA PISCINA ALL'APERTO di Marco Pedrazzini dal Corriere della Sera del 13 gennaio 2013

14 gennaio 2013

Ci riprovano. Cento coraggiosi che si butteranno nelle acque del
Naviglio nei «giorni della merla», i più freddi dell'anno. Il 27 gennaio
è l'appuntamento fissato per il Cimento invernale. Alle 10.30 tutti
davanti alla sede della Nuova Canottieri Olona sull'Alzaia Naviglio
Grande, dove gli ardimentosi indosseranno un costume d'epoca e cuffia
fo...[segue]

  • Condividi >

AVREMO UNA VENEZIA LOMBARDA? RIAPRIRE I NAVIGLI A MILANO di Giuseppe Prunai da Il Galileo del dicembre 2012

02 gennaio 2013




“Oh  mama, mama – cantava Alberto Rabagliati sulle note di Giovanni D’Anzi, parole di Alberto Bracchi – mi son luntan ma g’hoo la nustalgia del mè Milan”. Nostalgia, non tanto della Milano di oggi massacrata da un finto spirito modernista dietro al quale  si nascondono speculazioni ed affari, non sempre puliti, della Milano odierna degli inutili grattacieli,...[segue]

  • Condividi >

NAVIGLI, REFERENDUM E PRIORITÀ di Alberto Lipparini da Arcipelagomilano.org

11 dicembre 2012

Ora è tutto più chiaro: bisogna costruire una scala di priorità (immutabile come ogni scala che si rispetti) fra i problemi che riguardano la nostra città e il suo aspetto. E io che credevo che i Navigli fossero a Milano e che anzi le avessero dato storicamente la forma urbanistica che ancora mantiene dopo un millennio e l’aspetto irripetibile che, ai molti che se ne innamorarono, essa mostr...[segue]

  • Condividi >

QUANDO INTORNO AGLI ANNI '60 SI STAVA CHIUDENDO IL NAVIGLIO IN VIA MELCHIORRE GIOIA

07 dicembre 2012



  • Condividi >
  • ««
  • «
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • »

Cerca

Iscriviti alla newsletter
Risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura

Ecco i risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura promosso dalla nostra Associazione con il supporto tecnico di Primitivo Studio

Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi

ACQUISTA ORA

Presentazione FAC ARCHITETTURA Apri il PowerPoint
Cariplo

DOCUMENTI

Workshop

Relazioni

Incontro con i giornalisti
Articoli e documenti sui Navigli
5x1000

Aderisci all'associazione e ricevi la tessera

Tessera ARN definitiva

Video

Presentazione del libro "Le Conche", presso la Libreria Bocca di Milano - 01 dicembre 2021


Intervista a Renato Mannheimer - da UCapital24 26 novembre 2021


Archivio video

Social

Contatti

Associazione Riaprire i Navigli

Viale Monza, 170 - 20127 Milano
Telefono: 0220240585
Fax: 0229417717
Email: info@riaprireinavigli.it

© 2017 Associazione Riaprire i Navigli - P.IVA 08093690967 - C.F. 97631960156 - Privacy

Italia Multimedia - Web Agency Milano