Riaprire i Navigli
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Gli Obiettivi
    • Lo Statuto
  • Il Progetto
    • Il Nostro Progetto
    • Riapriamo i Navigli che hanno chiuso
    • Perché riaprire i Navigli
    • Articoli e Documenti
    • Studio di fattibilità del comune di Milano
    • Storia dei Navigli
    • Video
    • Rassegna stampa
    • Convegni
    • Bibliografia
    • Link
  • Eventi
  • Aderisci
  • Sostenitori
    • Le Istituzioni
    • Le Associazioni
    • Le Imprese
    • Sostenere il progetto
  • Immagini
  • Acquista i libri
    • Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi
    • Paesaggi d'acque in Lombardia. Scritti di Carlo Cattaneo
    • RIAPRIRE I NAVIGLI! Per una nuova Milano.
      Visione, strategie, criteri
    • Riaprire i Navigli si può
    • Il Naviglio di Paderno
    • La Darsena. Dalle origini ad oggi
      Milano le sue acque e i suoi navigli
    • Ricerca Progetto Territoriale Fondazione Cariplo
    • Acquista
  • Materiali
    • Cartelletta
    • Cartoline
    • Concarte
    • Copertine libri
    • Depliant
    • La mappa
    • Locandine
    • Materiali/eventi
    • Mostra itinerante
    • Primo convegno 2013
    • Roll-Up Associazione
    • Tessera
    • Testata FaceBook
    • Volantini
  • Video
  • Forum

Comunicato stampa: SPERIAMO CHE I GIORNALISTI NON ABBIANO CAPITO BENE del 26 ottobre 2019

26 ottobre 2019


Oggi a margine di un incontro tenuto in Martesana il sindaco Sala avrebbe dichiarato: "Sono innamorato dell'idea di riaprire i Navigli ma oggi non ritengo saggio farlo perché ci sono altre questioni aperte sulla città”. E ancora: “Se mai mi dovessi ricandidare, so che i cittadini mi porranno la questione e dovrò trovare una risposta definitiva". E ancora: “Chicago ha dato conces...[segue]

  • Condividi >

VIDEO: MILANO È UN'ISOLA - SUL PERCORSO DEL NAVIGLIO COPERTO MILANESE

25 ottobre 2019

Nella sezione VIDEO guarda il percorso dei futuri Navigli a Milano.Una bella iniziativa di Simone Lunghihttps://www.riaprireinavigli.it/milano-e-unisola-sul-percorso-del-naviglio-coperto-milanese-una-bella-iniziativa-di-simone-lunghi-v-77.html
...[segue]

  • Condividi >

APPROVATO IL PGT, ACCOLTA LA NOSTRA OSSERVAZIONE

15 ottobre 2019


“Grande soddisfazione dell’Associazione Riaprire i Navigli”. Lo ha dichiarato Roberto Biscardini, Presidente dell’Associazione, che ha aggiunto: “Il Comune ha accolto la nostra osservazione nella quale chiedevamo che in tutti gli elaborati del PGT fosse assolutamente chiaro l’impegno per la riapertura integrale dei Navigli a Milano.
Avevamo infatti sottolineato come,...[segue]

  • Condividi >

LETTERA APERTA AL SINDACO DI MILANO

01 ottobre 2019


Caro Sindaco,
la stampa ha in questi giorni nuovamente illustrato i contenuti del programma dell’Amministrazione comunale per una politica attiva sulla questione ambientale e per la riduzione dell’inquinamento.
Proposte interessanti ma anche integrabili e perfezionabili, sia per quanto riguarda il traffico sia per quanto riguarda l’obiettivo di contenere al massimo...[segue]

  • Condividi >

MILANO CITTA’ D’ACQUA

26 settembre 2019


Le riviste di settore che si dedicano ai grandi problemi ambientali, colgono l’importanza della riapertura dei Navigli a Milano e sponsorizzano senza indugi il nostro progetto.
In un momento in cui a Milano si discute di cemento, dai grattacieli a un nuovo stadio la cui utilità è del tutto discutibile, il progetto dei Navigli è entrato a tutti gli effetti nell’agenda della ...[segue]

  • Condividi >

Comunicato Stampa: MILANO, BISCARDINI, SUI NAVIGLI UN ASSORDANTE SILENZIO, SU SAN SIRO TANTO RUMORE

25 settembre 2019


MILANO, BISCARDINI, SUI NAVIGLI UN ASSORDANTE SILENZIO, SU SAN SIRO TANTO RUMORE Dichiarazione di Roberto Biscardini Presidente dell’Associazione Riaprire i Navigli: “Siamo preoccupati, il grande progetto della riapertura dei Navigli a Milano tanto sostenuto anche dal Sindaco Sala sembra avvolto da un assordante silenzio. Abbiamo consegnato a tutti un programma che renderebbe fatti...[segue]

  • Condividi >

Sul prolungamento del Martesana e Melchiorre Gioia.

30 agosto 2019


Dalle elaborazioni quotidiane della nostra associazione, stimolati dei nostri associati e dal programma di attività del nostro direttivo, nell’ambito della questione posta più volte: “usiamo la riapertura dei navigli per migliorare la qualità di Milano anche dal punto di vista architettonico”, emerge un problema di fondo, già indicato in modo embrionale nel nostro libro del 2015....[segue]

  • Condividi >

LA RIVISTA RONDA DI IBERIA PARLA DI NOI

23 luglio 2019


La rivista RONDA, distribuita dalle Linee Aeree Iberia, ha dedicato ai Navigli milanesi un articolo con la nostra intervista, Maggio 2019
...[segue]

  • Condividi >

MILANO CITTA’ D’ACQUA Entro il 2021 la Conca di Viarenna, entro il 2026 riaprire i Navigli chiusi, subito recuperare la grande rete dei canali sotterranei una volta a cielo aperto. di Roberto Biscardini per ECOIDEARE

23 luglio 2019


Tutte le più importanti città del mondo hanno capito che la loro credibilità e la loro capacità di competere a livello internazionale passa dalla questione ambientale e dalla capacità di investire in qualità urbana attraverso interventi sul paesaggio e l’acqua. Un fattore decisivo, per nuova qualità della vita, per nuovi paesaggi, per un diverso uso di città e per una città ...[segue]

  • Condividi >

Milano città aperta di Empio Malara

12 luglio 2019


Leonardo aveva individuato nei Navigli il baricentro della futura espansione della città, che aveva assunto un ruolo economico e culturale d'importanza europea....[segue]

  • Condividi >
  • ««
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • »

Cerca

Iscriviti alla newsletter
Cariplo

DOCUMENTI

Workshop

Relazioni

Incontro con i giornalisti
Articoli e documenti sui Navigli
5x1000

Aderisci all'associazione e ricevi la tessera

Tessera ARN definitiva

Video

Intervento di Giulio Giorello dell'8 febbraio 2014 a Palazzo Morando durante il convegno "L'IMMAGINE DEI NAVIGLI TRA PASSATO E FUTURO"


L'IMMAGINE DEI NAVIGLI TRA PASSATO E FUTURO SABATO 8 FEBBRAIO 2014 a Milano - Palazzo Morando - Intervengono: Roberto Biscardini, Giulio Giorello, Ferdinando Scianna, Filippo Del Corno, Stefano Galli


Archivio video

Social

Contatti

Associazione Riaprire i Navigli

Via Ozanam, 9 20129 Milano
Telefono: 0220240585
Fax: 0229417717
Email: info@riaprireinavigli.it

© 2017 Associazione Riaprire i Navigli - P.IVA 08093690967 - C.F. 97631960156 - Privacy

Italia Multimedia - Web Agency Milano