Riaprire i Navigli
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Gli Obiettivi
    • Lo Statuto
  • Il Progetto
    • Il Nostro Progetto
    • Riapriamo i Navigli che hanno chiuso
    • Perché riaprire i Navigli
    • Articoli e Documenti
    • Studio di fattibilità del comune di Milano
    • Storia dei Navigli
    • Video
    • Rassegna stampa
    • Convegni
    • Bibliografia
    • Link
  • Eventi
  • Aderisci
  • Sostenitori
    • Le Istituzioni
    • Le Associazioni
    • Le Imprese
    • Sostenere il progetto
  • Immagini
  • Acquista i libri
    • Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi
    • Paesaggi d'acque in Lombardia. Scritti di Carlo Cattaneo
    • RIAPRIRE I NAVIGLI! Per una nuova Milano.
      Visione, strategie, criteri
    • Riaprire i Navigli si può
    • Il Naviglio di Paderno
    • La Darsena. Dalle origini ad oggi
      Milano le sue acque e i suoi navigli
    • Ricerca Progetto Territoriale Fondazione Cariplo
    • Acquista
  • Materiali
    • Cartelletta
    • Cartoline
    • Concarte
    • Copertine libri
    • Depliant
    • La mappa
    • Locandine
    • Materiali/eventi
    • Mostra itinerante
    • Primo convegno 2013
    • Roll-Up Associazione
    • Tessera
    • Testata FaceBook
    • Volantini
  • Video
  • Forum

Risultati Premiazioni CONCArte 2018

03 gennaio 2019


CONCArte,  Ti racconto i miei Navigli Ieri, oggi e domani
I Navigli, la loro STORIA e FUTURO. È stato questo il tema del CONCORSO  socio-educativo-culturale:  “CONCArte: ti racconto i miei Navigli. Ieri, oggi e domani” promosso e organizzato
-  dall’Istituto Comprensivo “Milano Spiga”,
-  in collaborazione con il Comando 1ª Regione Aerea Lo...[segue]

  • Condividi >

Al Ministro dei Beni culturali (Sic!)….si documenti di Roberto Biscardini presidente dell’Associazione Riaprire i Navigli da La Voce Metropolitana del 17 dicembre 2018

17 dicembre 2018


Il Ministro Bonisoli ha già avuto molte risposte alle sue dichiarazioni. Tutte condivisibili.
Ma la faciloneria della sua battuta merita un po’ di ironia.
“Riaprire i Navigli una totale sciocchezza”. Una vera sciocchezza la sua, mio caro Ministro, che da milanese sembra vivere su Marte.
“Non ne vedo la ragione”. Beh, si informi, si impegni, si metta a s...[segue]

  • Condividi >

CONCARTE - 12 dicembre - Premiazione dei vincitori del concorso

06 dicembre 2018


Il concorso pubblico con il quale sono stati coinvolti i cittadini milanesi è arrrivato alla sua naturale conclusione.
La premiazione dei vincitori si terrà il 12 dicembre a Milano alle ore 18 alla Sala del Grechetto in Via Francesco Sforza 7, dove passerà il Naviglio riaperto....[segue]

  • Condividi >

MILANO, SALA DI ASSIMPREDIL GREMITA PER LA PRESENTAZIONE DELLA RICERCA SULLE MODALITA’ DI FINANZIAMENTO DEL PROGETTO E DELLE RICADUTE SOCIOECONOMICHE

29 novembre 2018


Poco da aggiungere, più di 200 persone hanno assistito questa mattina alla presentazione della ricerca svolta dall’Associazione Riaprire i Navigli, nell’ambito dei Progetti territoriali di Fondazione Cariplo, sulle modalità di finanziamento del progetto e le ricadute socioeconomiche dell’investimento. Un consenso unanime allo studio, un passo avanti significativo per impostare il...[segue]

  • Condividi >

IL PROGRAMMA DETTAGLIATO DELL'INCONTRO DEL 28 NOVEMBRE

28 novembre 2018


Ecco il programma dettagliato dell'incontro.
...[segue]

  • Condividi >

Vi dimostreremo che con i navigli ci guadagneremo tutti ! di Roberto Biscardini da La Voce Metropolitana del 19 novembre 2018

19 novembre 2018


Era questo l’incipit di una nostra prima uscita dieci anni fa. Allora un’intuizione e un’ipotesi di lavoro che oggi possiamo considerare una certezza. Dopo gli esiti della poderosa ricerca che presenteremo a Milano mercoledì 28 novembre presso l’Auditorium dell’Assimpredil Ance di via San Maurilio 21 dalle 9,30 alle 13.
Lo dichiara in una nota l’Associazione Riaprire ...[segue]

  • Condividi >

22 novembre 2018, L'ORO LIQUIDO DI MILANO

16 novembre 2018


22 novembre 2018, Convegno organizzato dall'Associazione Amici dei Navigli presso l'Auditorium Claudio De Albertis Assimpredil ANCE, Via San Maurilio 21.
...[segue]

  • Condividi >

MILANO, 28 NOVEMBRE, DALLE ORE 9,30 ALLE 13 PRESSO L’AUDITORIUM CLAUDIO DE ALBERTIS – ASSIMPREDIL ANCE, VIA SAN MAURILIO 21. Presentazione della ricerca svolta nell’ambito dei Progetti Territoriali Cariplo.

13 novembre 2018


MILANO, 28 NOVEMBRE, DALLE ORE 9,30 ALLE 13 PRESSO L’AUDITORIUM CLAUDIO DE ALBERTIS – ASSIMPREDIL ANCE, VIA SAN MAURILIO 21.
Presentazione della ricerca svolta nell’ambito dei Progetti Territoriali Cariplo.
Con questa ricerca i milanesi, che già in maggioranza sostengono il progetto di riapertura dei Navigli, potranno prendere atto di come la riapertura integrale d...[segue]

  • Condividi >

STELLA AL MERITO SOCIALE 2018 ALL’ASSOCIAZIONE RIAPRIRE I NAVIGLI.

22 ottobre 2018


A Roberto Biscardini, presidente dell’Associazione Riaprire i Navigli è stato riconosciuto ieri a Milano il premio “STELLE AL MERITO SOCIALE 2018” con questa motivazione: “Urbanista con visioni innovative per l’equilibrio tra Urbanistica ed Economia. Determinato artefice della riapertura dei Navigli a Milano”. Un grande riconoscimento a lui e alla nostra Associazione insi...[segue]

  • Condividi >

MAGGIORANZA QUASI BULGARA A FAVORE DELLA RIAPERTURA DEI NAVIGLI. IL PROGETTO DELLE VASCHE PUO’ ESSERE SUPERATO

16 ottobre 2018


I milanesi sono d’accordo con noi e con l’Amministrazione comunale.
Vogliono la riapertura dei canali, ma come risulta dal quesito del sondaggio i milanesi sono per la riapertura integrale dei Navigli. Il progetto delle vasche, quindi anche del “tubo”, può essere superato.
...[segue]

  • Condividi >
  • ««
  • «
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • »

Cerca

Iscriviti alla newsletter
Cariplo

DOCUMENTI

Workshop

Relazioni

Incontro con i giornalisti
Articoli e documenti sui Navigli
5x1000

Aderisci all'associazione e ricevi la tessera

Tessera ARN definitiva

Video

Intervento di Giulio Giorello dell'8 febbraio 2014 a Palazzo Morando durante il convegno "L'IMMAGINE DEI NAVIGLI TRA PASSATO E FUTURO"


L'IMMAGINE DEI NAVIGLI TRA PASSATO E FUTURO SABATO 8 FEBBRAIO 2014 a Milano - Palazzo Morando - Intervengono: Roberto Biscardini, Giulio Giorello, Ferdinando Scianna, Filippo Del Corno, Stefano Galli


Archivio video

Social

Contatti

Associazione Riaprire i Navigli

Via Ozanam, 9 20129 Milano
Telefono: 0220240585
Fax: 0229417717
Email: info@riaprireinavigli.it

© 2017 Associazione Riaprire i Navigli - P.IVA 08093690967 - C.F. 97631960156 - Privacy

Italia Multimedia - Web Agency Milano