Riaprire i Navigli
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Gli Obiettivi
    • Lo Statuto
  • Il Progetto
    • Il Nostro Progetto
    • Riapriamo i Navigli che hanno chiuso
    • Perché riaprire i Navigli
    • Articoli e Documenti
    • Studio di fattibilità del comune di Milano
    • Storia dei Navigli
    • Video
    • Rassegna stampa
    • Convegni
    • Bibliografia
    • Link
  • Eventi
  • Aderisci
  • Sostenitori
    • Le Istituzioni
    • Le Associazioni
    • Le Imprese
    • Sostenere il progetto
  • Immagini
  • Acquista i libri
    • Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi
    • Paesaggi d'acque in Lombardia. Scritti di Carlo Cattaneo
    • RIAPRIRE I NAVIGLI! Per una nuova Milano.
      Visione, strategie, criteri
    • Riaprire i Navigli si può
    • Il Naviglio di Paderno
    • La Darsena. Dalle origini ad oggi
      Milano le sue acque e i suoi navigli
    • Ricerca Progetto Territoriale Fondazione Cariplo
    • Acquista
  • Materiali
    • Cartelletta
    • Cartoline
    • Concarte
    • Copertine libri
    • Depliant
    • La mappa
    • Locandine
    • Materiali/eventi
    • Mostra itinerante
    • Primo convegno 2013
    • Roll-Up Associazione
    • Tessera
    • Testata FaceBook
    • Volantini
  • Video
  • Forum

PER NAVIGARE FINO A MILANO Oggi su TUTTOMILANO La Repubblica, una recensione di Roberto Mutti del libro

09 aprile 2021



  • Condividi >

SENZA LE CONCHE NON C'E' NAVIGAZIONE - Il nostro libro su "Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi" recensito oggi da Marta Ghezzi sul Corriere della Sera - 8 aprile 2021

08 aprile 2021


Le opere di ingegneria idraulica in tutto sono 54, molte restano solo nei quadri. L’urbanista Roberto Biscardini: «La metropoli contemporanea deve riscoprire la sua acqua come risorsa fondamentale»
Un libro per riaprire la discussione. Per tornare a parlare di quel sogno, Milano città d’acqua, su cui da dieci anni ciclicamente (ostinatamente, pensano i detrattori)...[segue]

  • Condividi >

Il nostro libro su Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi, recensito oggi da Marta Ghezzi sul Corriere della Sera - 8 aprile 2021

08 aprile 2021


Il Corriere dedica la prima pagina della cronaca milanese alla nostra Associazione riprendendo l'immagine del quadro di Angelo Inganni pubblicata sul libro delle "Conche".Il quadro riproduce la fossa interna lungo via Fatebenefratelli con sullo sfondo la Conca poco conosciuta del Marcellino all'altezza di via Borgonuovo.
...[segue]

  • Condividi >

“RIAPRIRE I NAVIGLI PER RENDERE MILANO UNA CITTÀ MONDIALE” Intervista a Roberto Biscardini. Di Michele Larotonda da MilanoCittàStato del 4 aprile 2021.

04 aprile 2021


Roberto Biscardini è docente di urbanistica al Politecnico di Milano, ma dal 2012 ricopre la carica di presidente dell’associazione Riaprire i Navigli. Abbiamo avuto il piacere di incontrarlo e scambiare due chiacchiere per parlare della sua Associazione e ovviamente di Milano. Buongiorno dottor Biscardini, intanto grazie per aver accettato e benvenuto tra le pagine di Milano Città...[segue]

  • Condividi >

MILANO E LE SUE CONCHE di Vito Redaelli da Abitare del 2 aprile 2021

02 aprile 2021


Repertorio di studio e insieme strumento per immaginare la città del futuro. Un nuovo libro dedicato alla storia dei canali di navigazione lombardi Grazie alla nuova sensibilità per l’ecologia urbana e per l’heritage culturale vi è un crescente interesse – a Milano e in Lombardia – per la valorizzazione delle acque. Tanto che oggi si dibatte sull’opportunità di riapr...[segue]

  • Condividi >

I NAVIGLI E LE LORO IMBARCAZIONI. Una storia di 850 anni

10 marzo 2021


Tesi di Francesco Galimberti.
Abbiamo pubblicato nella sezione articoli/documenti la tesi completa.
Di seguito il link del documento:
https://www.riaprireinavigli.it/uploads/articoli/i_navigli_e_le_loro_imbarcazioni_23_marzo.pdf


...[segue]

  • Condividi >

LE CONCHE. PER LA NAVIGABILITÀ DEI NAVIGLI LOMBARDI

04 marzo 2021


Una gran bella novità!
Il nuovo libro dell’Associazione LE CONCHE. PER LA NAVIGABILITÀ DEI NAVIGLI LOMBARDI di Roberto Biscardini e Edo Bricchetti
con la collaborazione di Federico Bianchino e Giuseppe Zago
Rilievo fotografico di Stefano Topuntoli
A cura dell’Associazione Riaprire i Navigli Il volume è in vendita nelle più important...[segue]

  • Condividi >

LE 54 CONCHE DELLA LOMBARDIA, BELLEZZE TURISTICHE DIMENTICATE di Claudia Osmetti da Libero del 27 febbraio 2021

27 febbraio 2021


LE 54 CONCHE DELLA LOMBARDIA, BELLEZZE TURISTICHE DIMENTICATE di Claudia Osmetti da Libero del 27 febbraio 2021.
Gli itinerari dai Navigli al Ticino.
Un libro racconta i gioielli di ingegneria idraulica costruiti nei secoli.
Gli autori: "Milano città d'acqua può diventare un'attrazione mondiale"
...[segue]

  • Condividi >

LE OSSERVAZIONI DELL'ASSOCIAZIONE AL PIANO ARIA E CLIMA DEL COMUNE DI MILANO del 23 febbraio 2021

23 febbraio 2021


Azione 1.8.1 Bilancio Ambientale Integrato
OSSERVAZIONE
In riferimento all’Azione 1.8.1 si propone di integrare il progetto di riapertura dei Navigli per consolidare il “Bilancio Ambientale Integrato”.
A questo fine si osserva quanto segue.
Se la prima finalità di un Bilancio Ambientale Integrato è ampliare il più possibile il quadro di informazion...[segue]

  • Condividi >

FACCIAMO IL PUNTO

23 dicembre 2020


L’anno si conclude con qualche dato positivo.
Il Comune di Milano ha chiesto di utilizzare il finanziamento previsto dal Recovery fund per la riapertura dei Navigli in città.
La Città Metropolitana sta predisponendo il materiale per chiedere un finanziamento equivalente in modo da avviare i progetti di navigabilità della rete esterna, in particolare del Pavese ma sopratt...[segue]

  • Condividi >
  • ««
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • »

Cerca

Iscriviti alla newsletter
Risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura

Ecco i risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura promosso dalla nostra Associazione con il supporto tecnico di Primitivo Studio

Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi

ACQUISTA ORA

Presentazione FAC ARCHITETTURA Apri il PowerPoint
Cariplo

DOCUMENTI

Workshop

Relazioni

Incontro con i giornalisti
Articoli e documenti sui Navigli
5x1000

Aderisci all'associazione e ricevi la tessera

Tessera ARN definitiva

Video

Presentazione del libro "Le Conche", presso la Libreria Bocca di Milano - 01 dicembre 2021


Intervista a Renato Mannheimer - da UCapital24 26 novembre 2021


Archivio video

Social

Contatti

Associazione Riaprire i Navigli

Viale Monza, 170 - 20127 Milano
Telefono: 0220240585
Fax: 0229417717
Email: info@riaprireinavigli.it

© 2017 Associazione Riaprire i Navigli - P.IVA 08093690967 - C.F. 97631960156 - Privacy

Italia Multimedia - Web Agency Milano