Riaprire i Navigli
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Gli Obiettivi
    • Lo Statuto
  • Il Progetto
    • Il Nostro Progetto
    • Riapriamo i Navigli che hanno chiuso
    • Perché riaprire i Navigli
    • Articoli e Documenti
    • Studio di fattibilità del comune di Milano
    • Storia dei Navigli
    • Video
    • Rassegna stampa
    • Convegni
    • Bibliografia
    • Link
  • Eventi
  • Aderisci
  • Sostenitori
    • Le Istituzioni
    • Le Associazioni
    • Le Imprese
    • Sostenere il progetto
  • Immagini
  • Acquista i libri
    • Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi
    • Paesaggi d'acque in Lombardia. Scritti di Carlo Cattaneo
    • RIAPRIRE I NAVIGLI! Per una nuova Milano.
      Visione, strategie, criteri
    • Riaprire i Navigli si può
    • Il Naviglio di Paderno
    • La Darsena. Dalle origini ad oggi
      Milano le sue acque e i suoi navigli
    • Ricerca Progetto Territoriale Fondazione Cariplo
    • Acquista
  • Materiali
    • Cartelletta
    • Cartoline
    • Concarte
    • Copertine libri
    • Depliant
    • La mappa
    • Locandine
    • Materiali/eventi
    • Mostra itinerante
    • Primo convegno 2013
    • Roll-Up Associazione
    • Tessera
    • Testata FaceBook
    • Volantini
  • Video
  • Forum

QUASI 300 PERSONE OGGI ALLA SALA ALESSI DEL COMUNE DI MILANO A PARLARE DELLA RIAPERTURA DEI NAVIGLI

15 giugno 2013





Omnimilano-NAVIGLI, BISCARDINI: RIAPERTURA? AL COMUNE NON CHIEDIAMO SOLDI MA DI CONDIVIDERE L’IDEA (OMNIMILANO) Milano, 15 GIU - "Riprendere la grande storia di Milano
riaprendo i Navigli chiusi  dal '29 fino al 1960, il tratto chiuso da Cassina
de Pom fino a via san Marco e poi ancora fino in Conca e alla Darsena". Lo
afferma Roberto ...[segue]

  • Condividi >

RIFACCIAMO MILANO CON L’ACQUA – RIAPRIRE I NAVIGLI, Milano, 15 giugno 2013, Palazzo Marino Intervento di Giorgio Goggi

15 giugno 2013

Sarebbe stato molto interessante avere con noi Alice Ingold, se non altro per approfondire il suo parere su quelli, come noi, che vogliono riaprire i Navigli. Un parere che traspare come di simpatia ma mista a scetticismo, non a caso ci ammonisce che “avere un canale sotto casa non è la stessa cosa nel 1930 e nel 2000”. Questo mi offre lo spunto per fare qualche riflessione critica proprio ...[segue]

  • Condividi >

CONVEGNO "RIFACCIAMO MILANO CON L'ACQUA" - MILANO, 15 GIUGNO 2013

14 giugno 2013



  • Condividi >

BELLOBRUTTO, Intervista a Philippe Daverio da "Il Fatto Quotidiano" del 10 giugno 2013

10 giugno 2013




Si può salvare il Belpaese ? Ho appena affrontato il problema alla Reggia di Caserta col Sindaco, e poco prima ho discusso della stessa questione a Palermo. La situazione è molto chiara: dobbiamo trovare il coraggio di chiedere alla comunità europea di mettere in piedi un vero e proprio piano Marshall per rilanciare i beni culturali italiani, troppo grandi e importanti ...[segue]

  • Condividi >

AFFIDATO AL POLITECNICO UNO STUDIO SULLA RIAPERTURA DEI NAVIGLI dall'Avvenire - ed. di Milano - del 5 giugno 2013

05 giugno 2013

Il Comune apre una porta alla riapertura dei Navigli, con uno studio di fattibilità affidato al Politecnico. Lo ha riferito il vicesindaco e assessore all'Urbanistica Lucia De Cesaris ieri nella seduta congiunta delle commissioni Referendum e Urbanistica.
«In giunta abbiamo approvato una convenzione quadro con il Politecnico per uno studio di fattibilità sulla riapertura dei Navigli. ...[segue]

  • Condividi >

MILANO, 15 GIUGNO 2013 - CONVEGNO "RIFACCIAMO MILANO CON L'ACQUA"

31 maggio 2013



  • Condividi >

LA GIUNTA DI MILANO DEDICA LA CICLOVIA DELLA MARTESANA A LUIGI ROCCARDI

28 maggio 2013

http://www.partecipami.it/infodiscs/view/16745
...[segue]

  • Condividi >

MILANO, DOMENICA 9 GIUGNO 2013 – BICICLETTATA ALLA SCOPERTA DEI NAVIGLI DI MILANO

24 maggio 2013


Domenica 9 Giugno 2013 in occasione della DomenicaASpasso le associazioni FIAB Ciclobby e Il Multiverso organizzano un giro in bici lungo la cerchia dei navigli alla ricerca del suo aspetto prima della copertura, sul filo di una storia proposta dalla mostra fotografica “Naviglio, Cuore di Milano”. Scoprirete come sarebbe Milano con la Cerchia dei Navigli riaperti, sostando lungo il percorso ne...[segue]

  • Condividi >

26 MAGGIO – FESTA DELLA CANOA A CERNUSCO SUL NAVIGLIO

17 maggio 2013


Per ogni informazione
www.canoamartesana.it
e-mail comunicazione@canoamartesana.it
Tel. 338 2723730...[segue]

  • Condividi >

IL SENSO PROFONDO DELL'ACQUA di Manuela Barbarossa.
Il parere di una psicologa

09 maggio 2013


Per il filosofo Talete di Mileto (VII - VI sec. a .C.) l'acqua è il principio di tutte le cose ed è l'elemento al quale tutte le cose dovranno alla fine fare ritorno, mentre Eraclito, nel V sec. a.C., nel raffigurare l'incessante divenire della realtà, utilizza il paragone con l'acqua, simbolo di un movimento continuo e naturale. Lo stesso Freud, padre della psicoanalisi, nell'"Interpre...[segue]

  • Condividi >
  • ««
  • «
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • »

Cerca

Iscriviti alla newsletter
Risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura

Ecco i risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura promosso dalla nostra Associazione con il supporto tecnico di Primitivo Studio

Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi

ACQUISTA ORA

Presentazione FAC ARCHITETTURA Apri il PowerPoint
Cariplo

DOCUMENTI

Workshop

Relazioni

Incontro con i giornalisti
Articoli e documenti sui Navigli
5x1000

Aderisci all'associazione e ricevi la tessera

Tessera ARN definitiva

Video

Presentazione del libro "Le Conche", presso la Libreria Bocca di Milano - 01 dicembre 2021


Intervista a Renato Mannheimer - da UCapital24 26 novembre 2021


Archivio video

Social

Contatti

Associazione Riaprire i Navigli

Viale Monza, 170 - 20127 Milano
Telefono: 0220240585
Fax: 0229417717
Email: info@riaprireinavigli.it

© 2017 Associazione Riaprire i Navigli - P.IVA 08093690967 - C.F. 97631960156 - Privacy

Italia Multimedia - Web Agency Milano