Riaprire i Navigli
  • Home
  • L'Associazione
    • Chi siamo
    • Gli Obiettivi
    • Lo Statuto
  • Il Progetto
    • Il Nostro Progetto
    • Riapriamo i Navigli che hanno chiuso
    • Perché riaprire i Navigli
    • Articoli e Documenti
    • Studio di fattibilità del comune di Milano
    • Storia dei Navigli
    • Video
    • Rassegna stampa
    • Convegni
    • Bibliografia
    • Link
  • Eventi
  • Aderisci
  • Sostenitori
    • Le Istituzioni
    • Le Associazioni
    • Le Imprese
    • Sostenere il progetto
  • Immagini
  • Acquista i libri
    • Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi
    • Paesaggi d'acque in Lombardia. Scritti di Carlo Cattaneo
    • RIAPRIRE I NAVIGLI! Per una nuova Milano.
      Visione, strategie, criteri
    • Riaprire i Navigli si può
    • Il Naviglio di Paderno
    • La Darsena. Dalle origini ad oggi
      Milano le sue acque e i suoi navigli
    • Ricerca Progetto Territoriale Fondazione Cariplo
    • Acquista
  • Materiali
    • Cartelletta
    • Cartoline
    • Concarte
    • Copertine libri
    • Depliant
    • La mappa
    • Locandine
    • Materiali/eventi
    • Mostra itinerante
    • Primo convegno 2013
    • Roll-Up Associazione
    • Tessera
    • Testata FaceBook
    • Volantini
  • Video
  • Forum

NAVIGLI. BISCARDINI RITORNA SULLA CONCA DI VIARENNA, SIA RIAPERTA CON IL BILANCIO 2022 da MI-Lorenteggio del 15 giugno 2022

15 giugno 2022


BISCARDINI RITORNA SULLA CONCA DI VIARENNA, SIA RIAPERTA CON IL BILANCIO 2022Intervenendo nei giorni scorsi al dibattito pubblico dedicato ai progetti per una Milano Verde Azzurra, sul Barcone di Milano in occasione del Fuori Salone 2022, Roberto Biscardini Presidente dell’Associazione Riaprire i Navigli ha dichiarato: “E’ stata una bella occasione per fare il punto sulla riapertura dei Navi...[segue]

  • Condividi >

APPELLO AL PRESIDENTE DELLA REGIONE LOMBARDIA

14 giugno 2022


Alcune Associazioni, tra cui la nostra, hanno inviato alla Regione Lombardia un appello per il completamento dell’Idrovia Locarno-Milano-Pavia-Venezia quale potente leva di investimento economico di sviluppo sostenibile, per il rilancio turistico dei territori attraversati e hanno chiesto al Presidente Fontana di essere ricevuti per illustrare nel dettaglio le azioni ancora da realizzare.L’app...[segue]

  • Condividi >

Per una Milano Verde Azzurra nell'ambito del Fuori Salone 2022

11 giugno 2022


Giovedì sul Barcone di Milano abbiamo illustrato i nostri progetti per una Milano Verde e soprattutto Azzurra, nell'ambito del Fuori Salone 2022 organizzato da ArtiMinime. Con Roberto Biscardini, Fabio De Gregorio, Francesco Ferrari e Sara Pivetta. Ha moderato la chiacchierata Andrea Cassone....[segue]

  • Condividi >

5 GIUGNO GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE

05 giugno 2022


Noi la ricordiamo riproponendo via Melchiorre Gioia a Milano, che soli 50 anni fa era ancora così, con il suo Naviglio Martesana che la percorreva fino ai Bastioni di Porta Nuova.Poi venne un giorno, 15 anni fa, che proponemmo di riaprire il naviglio che scorre ancora sotto il manto stradale. Tutti dissero di sì. Sindaci compresi. Ma adesso alla faccia della migliore transizione ecologica lì ci...[segue]

  • Condividi >

GROPPELLO D'ADDA - 8 MAGGIO 2022 - IL MARTESANA ANCORA NAVIGABILE

26 aprile 2022


Ci incontriamo in un luogo meraviglioso che purtroppo non tutti conoscono, all'ombra del "Rudun" di Groppello d'Adda lungo il Naviglio Martesana, l'8 maggio alle ore 17.Gli obiettivi sono sempre quelli: riaprire e riqualificare i Navigli della Lombardia....[segue]

  • Condividi >

NAVIGLI, UN CONCORSO E UN LIBRO PER UN SALTO DI QUALITÀ di Roberto Biscardini e Edo Bricchetti

19 aprile 2022


L’obiettivo della nostra Associazione è sempre quello: riaprire a Milano otto chilometri di Navigli, che sono stati chiusi a partire dal 1929.
La loro chiusura ha rappresentato una ferita per la città e ha drammaticamente interrotto l’integrazione della rete complessiva dei 140 chilometri di Navigli lombardi.
Il secondo obiettivo riguarda la riqualificazione della ret...[segue]

  • Condividi >

RIAPRIRE I NAVIGLI, UN PROGETTO DI RILEVANZA INTERNAZIONALE di Roberto Biscardini del 15 marzo 2022

15 marzo 2022


Circa quindici anni fa, a partire dalla mia esperienza come docente della facoltà di architettura, abbiamo proposto all’attenzione di Milano e delle sue istituzioni il tema della riapertura di otto chilometri di Navigli che sono stati chiusi tra il 1929 e gli anni ’60. Un progetto per sanare una ferita che si era aperta nella città. Milano senza i Navigli, che avevano retto per oltr...[segue]

  • Condividi >

2022 L’ANNO DEI NAVIGLI, DALLE PAROLE AI FATTI di Roberto Biscardini da Il Giorno del 9 febbraio 2022

09 febbraio 2022


L’anno appena iniziato potrebbe essere l’anno dei Navigli a condizione che l’amministrazione comunale di Milano compia alcuni passi concreti e in tempi certi. Dando attuazione ai risultati del referendum del 2011 e alle indicazioni che il PGT che già nel 2012 riconosceva la riapertura dei Navigli come scelta strategica per la città. Operativamente il Comune dovrebbe muoversi sul...[segue]

  • Condividi >

A PARIGI STA PER RIAPRIRE LA BIÈVRE, A MILANO 8 KM DI NAVIGLI RESTANO INTERRATI di Alessandro Trocino da Corriere online del 7 febbraio 2022

08 febbraio 2022


Nell'articolo ricordato il ruolo dell’Associazione Riaprire i Navigli.A Milano c’è un progetto per la riapertura dei Navigli, interrati a partire dal 1929, che giace anch’esso interrato ormai da 10 anni. Il sindaco Beppe Sala si era detto favorevole, aspettando un contributo statale e europeo che arriverebbe anche, ma a fronte di un progetto concreto, che non pare esserci. Eppure Milano è ...[segue]

  • Condividi >

ULTIME INFORMAZIONI SUL NOSTRO CONCORSO INTERNAZIONALE PER LA RIAPERTURA DEI NAVIGLI

02 febbraio 2022


Come annunciato da tempo l'ultima data utile per la partecipazione al Concorso di Architettura sulla riapertura dei Navigli a Milano è il 21 aprile 2022.
Nel link riportato qui sotto, trovate tutte le informazioni e in particolare l'elenco dei premi che verranno assegnati ai vincitori e l'elenco dei membri della giuria aggiudicatrice.
Tutti i progetti verranno comunque pubblicat...[segue]

  • Condividi >
  • ««
  • «
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • »

Cerca

Iscriviti alla newsletter
Risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura

Ecco i risultati del Bando di Concorso internazionale di Architettura promosso dalla nostra Associazione con il supporto tecnico di Primitivo Studio

Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi

ACQUISTA ORA

Presentazione FAC ARCHITETTURA Apri il PowerPoint
Cariplo

DOCUMENTI

Workshop

Relazioni

Incontro con i giornalisti
Articoli e documenti sui Navigli
5x1000

Aderisci all'associazione e ricevi la tessera

Tessera ARN definitiva

Video

Presentazione del libro "Le Conche", presso la Libreria Bocca di Milano - 01 dicembre 2021


Intervista a Renato Mannheimer - da UCapital24 26 novembre 2021


Archivio video

Social

Contatti

Associazione Riaprire i Navigli

Viale Monza, 170 - 20127 Milano
Telefono: 0220240585
Fax: 0229417717
Email: info@riaprireinavigli.it

© 2017 Associazione Riaprire i Navigli - P.IVA 08093690967 - C.F. 97631960156 - Privacy

Italia Multimedia - Web Agency Milano